“Generali assicura il carbone non i cittadini”, la videoinchiesta di Greenpeace
Assicurare la propria casa contro le alluvioni potrebbe essere impossibile se si vive in zone del nostro Paese ad alto rischio di fenomeni meteorologici estremi. A dimostrarlo, una video inchiesta realizzata a Genova … Continua a leggere
Altro che rinnovabili, l’Europa vuole investire sul nucleare
La UE sollecita, legifera e decide, ma… Il nucleare in Europa è anziano, in crisi economica e di credibilità. Ma la Commissione europea potrebbe tentare di rivitalizzarne le sorti … Continua a leggere
“L’Olanda vieta le auto a benzina”. Un titolo perentorio, se non fosse che…
…che la verità dei fatti è un’altra e francamente sarebbe meglio si evitassero questi titoli acchiappa-click che però si scontrano con la verità dei fatti. E sono i fatti che … Continua a leggere
La Francia dice stop ai sussidi per le centrali a carbone
Dopo mesi di tentennamento, la Francia ha deciso di interrompere i sussidi alle nuove centrali a carbone fuori dei confini nazionali. Il presidente, François Hollande, ci ha messo 9 mesi … Continua a leggere
I Balcani investono nel carbone e tanti saluti al limite UE delle emissioni
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili che integro con quello relativo allo sfruttamento idroelettrico nei Balcani, con conseguente devastazione dell’ambiente ed all’ecosistema. Vedi: I Balcani fatti a brandelli … Continua a leggere
In Spagna maxi multa ai cartelli del latte… ed in Italia?
Alcuni mesi fa ho pubblicato il post Prezzo del latte in Lombardia: saltano le trattative dove erano spiegate le dinamiche che costringono gli allevatori ad accettare per il latte un prezzo … Continua a leggere
Nucleare: il Belgio trema per 16mila crepe in due reattori
leggo su Rinnovabili.it Inquietudine in Belgio a seguito della recentissima scoperta di oltre 16 mila crepe in due reattori nucleari: Doel 3 e Tihange 2. Un pericolo che può avere … Continua a leggere
In Europa “30 centrali sporche” stanno minando gli sforzi climatici
Spesso vediamo nei Tg le immagini delle città cinesi rese invisibili dallo smog e ci indignamo (molti se ne fregano, ovviamente, come se le emissioni inquinanti restassero confinate in un … Continua a leggere
Presentato il Dossier ‘Gli impatti del carbone sulla salute umana’
un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che dedico all’amica Poppea Se in Europa si chiudessero tutte le centrali elettriche alimentate a carbone si eviterebbero ogni anno oltre 18.200 morti, … Continua a leggere
Centrali a carbone: sì a regole più rigide
Nuove regole attendono le inquinanti centrali a carbone del Regno Unito. La decisione l’ha presa ieri la Camera dei Lord britannica votando a favore di una regolamentazione ad hoc che … Continua a leggere