Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La Francia dice stop ai sussidi per le centrali a carbone

Dopo mesi di tentennamento, la Francia ha deciso di interrompere i sussidi alle nuove centrali a carbone fuori dei confini nazionali.

carbone

Il presidente, François Hollande, ci ha messo 9 mesi per dare seguito all’impegno che finalmente è divenuto realtà. A meno della presenza di un sistema per la cattura e stoccaggio del carbonio, le centrali elettriche a carbone all’estero non potranno più godere dei soldi pubblici francesi.

«Faremo immediatamente cessare i crediti all’esportazione per tutte le nuove centrali elettriche a carbone che non sono dotate di meccanismi di cattura e stoccaggio della CO2», ha detto il primo ministro Manuel Valls.

Questo annuncio è arrivato in concomitanza con il lancio ufficiale della campagna di sensibilizzazione nazionale per la conferenza sul clima di Parigi (COP 21).

Molto resta ancora da fare nei mesi che precedono il cruciale appuntamento – in calendario per il 30 novembre-11 dicembre – e gli osservatori temono che i negoziati siano ancora troppo in alto mare per raggiungere l’obiettivo di mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto 2 °C di media rispetto al periodo preindustriale.

La scelta francese mette fine a diversi mesi di esitazione da parte del governo, generata dalle preoccupazioni per il possibile impatto sui posti di lavoro di Alstom, una delle più grandi compagnie energetiche del Paese e grande beneficiario dei crediti all’esportazione per progetti di impianti a carbone nel Sud del mondo.

Sorgente: La Francia dice stop ai sussidi per le centrali a carbone

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 settembre 2015 da in Ambiente & Ecologia, Leggo & Pubblico con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: