Un libro: Caro amico ti schivo
“Caro Amico ti schivo”, nel rievocare il famoso incipit de “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, vuol mettere in luce, attraverso una ventina tra episodi, situazioni, testi letterari o musicali, … Continua a leggere
Pane nero vietato, cornetti al carbone ammessi: paradossi al supermercato
Nei supermercati e nelle panetterie è vietato vendere il pane al carbone, ma possiamo trovare cornetti, biscotti, torte, crackers e altri “prodotti da forno fini” impastati con questo ingrediente. È … Continua a leggere
“L’Olanda vieta le auto a benzina”. Un titolo perentorio, se non fosse che…
…che la verità dei fatti è un’altra e francamente sarebbe meglio si evitassero questi titoli acchiappa-click che però si scontrano con la verità dei fatti. E sono i fatti che … Continua a leggere
Una discussione dal Gruppo FB: Carbone, la gente si ammala e muore…
Ieri ho postato all’amica Poppea un articolo sui veleni domestici per cani e gatti e nel giro di pochi commenti è nata una discussione nella quale sono intervenuto con le … Continua a leggere
Pane al carbone: la pancia rimane gonfia
Questo pane nero sta avendo molto successo, non soltanto per il suo aspetto stravagante, quanto per le presunte qualità dell’ingrediente che lo colora, cioè il carbone vegetale attivo, usato in … Continua a leggere
La Francia dice stop ai sussidi per le centrali a carbone
Dopo mesi di tentennamento, la Francia ha deciso di interrompere i sussidi alle nuove centrali a carbone fuori dei confini nazionali. Il presidente, François Hollande, ci ha messo 9 mesi … Continua a leggere
I Balcani investono nel carbone e tanti saluti al limite UE delle emissioni
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili che integro con quello relativo allo sfruttamento idroelettrico nei Balcani, con conseguente devastazione dell’ambiente ed all’ecosistema. Vedi: I Balcani fatti a brandelli … Continua a leggere
Papa Francesco parla di rispetto dell’ambiente ed allora le lobby del carbone…
leggo su Rinnovabili.it che: in occasione del workshop sul clima organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze in Vaticano, un team di sedicenti scienziati del clima approderà a Roma per convincere … Continua a leggere
Brasile: L’industria siderurgia voleva tagliare le emissioni di carbonio, ma le ha raddoppiate
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Volevano ridurre le emissioni di carbonio, ma non ci sono riusciti. Anzi, le hanno raddoppiate. Non c’è spiegazione logica per l’assurdo piano … Continua a leggere