Tassa sui rifiuti, la parte variabile si paga una sola volta
La parte variabile della tariffa sui rifiuti va calcolata una sola volta per le abitazioni con pertinenze. Oltre che illegittimo il conto che la replica per garage, cantine e così via … Continua a leggere
Rimborsi e scadenze: dal Fisco arriva sms per evitare multe
Evitare disguidi avvisando il contribuente che gli sono stati accreditati soldi o che deve ricordare una scadenza. E’ questo il principale obiettivo del nuovo servizio proposto dall’Agenzia delle Entrate. Un … Continua a leggere
Addio a Equitalia, arrivano gli sconti sulle cartelle esattoriali. Ecco come ottenerli
La notizia che tanti aspettavano ormai è ufficiale: dal prossimo anno Equitalia non esisterà più. A partire dal 1° luglio 2017, infatti,il tanto discusso ente per la riscossione dei tributi … Continua a leggere
Dal 1° ottobre, se devi effettuare un pagamento tramite F24, le cose cambiano.
un articolo che leggo su Altroconsumo che mi fa subito pensare ad esempio alle persone anziane (ma non solo loro) che non hanno dimistichezza con internet. Va da sè che … Continua a leggere
Poca attenzione ai contribuenti nelle nuove norme della delega fiscale
“Nessuna attenzione per i contribuenti da parte del legislatore italiano nelle nuove norme della delega fiscale al vaglio del Parlamento”. E’ questa la denuncia di Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione … Continua a leggere
Cartelle pazze a Roma. L’addio a Equitalia a cosa servira?
di Maurizio Caprino Se ne discute tanto e il settimanale “Il Mondo” ci ha fatto su persino una copertina. L’addio dei Comuni a Equitalia, voluto dalla legge, viene preso apparentemente … Continua a leggere
Fisco e assistenza: quale riforma possibile?
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Alla Camera dei deputati sono in corso i giochi per ridisegnare il nostro sistema fiscale e assistenziale. Anche noi siamo stati convocati … Continua a leggere
Sarebbe facile combattere l’evasione…
Qualche settimana fa ho letto la lettera scritta da un sindacalista comunista (si è autodefinito così), segretario Rsa Filt-Cgil in un’azienda di Mestre che fra le tante cose dette, che … Continua a leggere
Per l’Avanti, in 5 anni Lavitola ha ricevuto dallo Stato 15 milioni
A proposito di soldi sprecati, leggo oggi su Lettera 43 che: L’attività editoriale di Valter, con il suo giornale L’Avanti!, è costata ai contribuenti italiani solo dal 2004 al 2009, … Continua a leggere
Un libro: Croce Rossa – Il lato oscuro della virtù
di Alberto Puliafito Edid. Aliberti – Pagg. – € 17,00 «Quando sei neutrale, o ti dichiari tale, è importante capire da chi ricevi finanziamenti». «È vietato all’appartenente alla Cri il … Continua a leggere