Un libro: La cacciatrice
La guerra è finita. Ma per lei è appena iniziata. Perché ci sono crimini che non possono essere dimenticati. La chiamano die Jägerin, «la Cacciatrice», la più spietata assassina del … Continua a leggere
La clonazione della Sim è facile se nei negozi non operano correttamente
Ieri a Mimandarai3 si è parlato nuovamente del cosiddetto swap* della Sim che in pratica altro non è che il furto del numero del cellulare, in genere mediante phishing** oppure hacking* … Continua a leggere
Lampeggi per il retronebbia acceso e ti ritrovi con una prognosi di 60 giorni…
Ci sono veramente troppi imbecilli, se non delinquenti, sulle strade. E purtroppo paghiamo (noi) per il lassismo di chi di dovere ovvero questi sono i classici che hanno cominciato con … Continua a leggere
Il problema dei pescatori di frodo sul delta del Po…
Il problema lo conoscevo, ma non sapevo che avesse raggiunto i livelli raccontati qualche giorno fa a TG2 Storie nel servizio sul bracconaggio, nello specifico delle bande di pescatori di … Continua a leggere
Epidemia di estorsioni via computer: bollettino d’allerta per il ransomware
Suggerisco la lettura integrale dell’articolo di Paolo Attivissimo, cliccando sul link in calce, e faccio notare questo passaggio: Da parte mia aggiungo che chi non si tiene aggiornato rischia di … Continua a leggere
Un libro: I nazisti della porta accanto. Come l’America divenne un porto sicuro per gli uomini di Hitler
Il Premio Pulitzer Eric Licthblau ci regala con questo libro la ricostruzione di fatti che credevamo di conoscere, ma che nessuno prima di lui aveva raccontato nei particolari. Eric Lichtblau … Continua a leggere
Occhio al virus che ricatta chi gioca online
Suggerisco di cliccare sul link e leggere con attenzione quanto scritto da Paolo Attivissimo in questo articolo, del quale copio un paio di passaggi giusto per far capire la pericolosità … Continua a leggere
Appello dell’Interpol sui criminali ambientali
pubblico un interessante articolo che leggo su Rinnovabili.it e che integro con alcuni dati tratti dal sito dell’Interpol «Non approcciateli direttamente, segnalateli a noi. Sono criminali ambientali pericolosi e senza … Continua a leggere
Antibufala: criminali identificabili dal riflesso negli occhi delle vittime
in sintesi un articolo di Paolo Attivissimo Ha avuto notevole risonanza in molte testate giornalistiche e in generale in Rete la notizia di una ricerca scientifica condotta nel Regno Unito … Continua a leggere