Se sbagli direzione in autostrada, esci al prossimo casello, che è meglio…
Ieri mentre entravamo in autostrada, direzione Torino, abbiamo incontrato uno che probabilmente era intenzionato ad andare a Milano. Come lo abbiamo capito? Eccolo qui che arriva in retromarcia… Io l’ho … Continua a leggere
Metti la freccia, metti la freccia, metti la freccia…
Qualche giorno fa alla radio hanno parlato di sicurezza stradale, chiedendo agli ascoltatori che cosa gli desse più fastidio dei comportamenti pericolosi sulle strade. Tutti hanno detto la loro, tuttavia … Continua a leggere
La Jeep Renegade e la freccia che non si vede: un altro esempio di sacrificio della sicurezza all’estetica
Oggi aggiungiamo una “figurina” alla nostra “collezione” di auto con luci posteriori in cui l’estetica va a scapito della visibilità: è la Jeep Renegade, “beccata” da Paoblog su Facebook (Paoblog.net) … Continua a leggere
Accessori bici: le frecce luminose per segnalare la svolta e altri ancora
L’articolo segnalato oggi inizia con queste parole: “Chi è abituato a spostarsi in città utilizzando le due ruote, sa che per indicare i cambi di direzione deve ricorrere alla segnalazione … Continua a leggere
Non metto la “freccia” per non consumare corrente…
Sempre più spesso possiamo notare sulle strade come l’utilizzo di non tirare fuori la freccia sia diventata un’abitudine. Giorni fa mi è venuto in mente quanto mi raccontava mio padre … Continua a leggere
I led delle luci posteriori possono creare disturbo?
Ricevo da Francesco questa interessante analisi circa le frecce incorporate nelle luci posteriori anche se ritengo che sia un problema comune, a prescindere dall’impiego di led oppure di banali lampadine; … Continua a leggere
Cercasi freccia disperatamente
Signore e signori, ecco un caso di telepatia: stavo giusto pensando a un post in memoria della freccia (chi usa più l’indicatore di direzione quando guida?) che Paoblog mi ha … Continua a leggere
La freccia, il clacson: li usiamo nel modo corretto?
Che dipenda dall’abitudine di non pensare al reale significato delle parole oppure alla pessima abitudine che ci porta ad adattare l’uso secondo le nostre necessità, mi sono reso conto che … Continua a leggere