Un libro: L’asilo di Amsterdam
Amsterdam, 1942-1943. Nella città occupata dai nazisti la vita per gli ebrei è molto difficile. Lo sa bene Betty Oudkerk, che a diciassette anni, per motivi razziali, deve lasciare anzitempo … Continua a leggere
Un libro: La ragazza dei colori
Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita … Continua a leggere
Se al 25 aprile contesti le Brigate ebraiche…
Vedo in tv le manifestazione per il 25 aprile e sento delle contestazioni al passaggio della Brigata ebraica… Ero convinto che gli anche gli ebrei fossero state vittime del nazi-fascismo, … Continua a leggere
Arpad Weisz e non solo…
Leggevo ieri sul Corriere della targa posta allo stadio Meazza quale ricordo di Arpad Weisz, morto ad Auschwitz nel1944. Arpad Weisz Un buon giocatore e un allenatore di successo. Tre … Continua a leggere
27 gennaio – Giorno della memoria
Il 27 gennaio è il giorno della memoria … è passato molto tempo, ma non è, non deve essere l’alibi per dimenticare o fingere di non ricordare quello che è … Continua a leggere
I Volti della Memoria / Fotografia e Memoria
Per le celebrazioni del decennale della Legge sul Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC pubblica, a partire dal 19 gennaio 2010 I Volti della Memoria. Le fotografie degli ebrei deportati … Continua a leggere
La verità dietro i film nazisti sul Ghetto di Varsavia
Scritto da: Alessandra Farkas E’ una delle opere più attese del Sundance Film Festival. A Film Unfinished, il nuovo documentario della 33enne regista israeliana Yael Hersonski, che sarà proiettato in … Continua a leggere