Non esiste solo il Covid ovvero chi pensa ai malati di altre patologie?
Quello che segue è il racconto di quanto vissuto dall’Amica Alessandra di Ravenna nelle ultime settimane. Si tratta di un post anomalo, nella scrittura, in quanto ho estrapolato il tutto … Continua a leggere
In Emilia Romagna parte la campagna per l’uso delle cinture di sicurezza
E speriamo che serva, perchè mi pare che sulle strade lombarde stiano diminuendo i conducenti allacciati; dei passeggeri seduti dietro neanche parlo, sono quasi tutti senza cinture. Ed i bambini … Continua a leggere
Cook for life ovvero se non sai l’inglese, #dilloinitaliano
In Emilia Romagna c’è un contest per le scuole superiori che prevede un challenge basato sulla competizione tra classi sul tema del food. Il concorso si chiama E-R SCHOOL OF … Continua a leggere
Con un unico biglietto su tutti gli autobus della Romagna, per residenti e turisti
Dal 14 giugno si può viaggiare sui bus in tutta la Romagna e per più giorni con un unico biglietto. “Romagna SmartPass” è il nuovo titolo di viaggio (da 3 … Continua a leggere
Treni: più corse serali, per la riviera romagnola e verso Milano
Nuovi treni regionali serali, più fermate lungo la costa, più corse dirette: sono le principali novità che la Direzione Regionale Emilia-Romagna di Trenitalia e la Regione Emilia-Romagna hanno previsto per … Continua a leggere
L’assessore Corsini smentisce Bild: le spiagge sono sicure
La Regione Emilia-Romagna chiede al Governo e ad Enit, l’Agenzia nazionale per il turismo, di smentire le dichiarazioni del quotidiano tedesco Bild, secondo il quale la prossima estate sarebbero possibili … Continua a leggere
Auto elettriche per la P.A. in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna punta sulle auto elettriche. E lo fa con un progetto pilota per ammodernare e rendere più ecologico il parco auto delle amministrazioni locali. L’iniziativa, finanziata con le risorse … Continua a leggere
Riduzione rifiuti, un “carrello verde” certifica i punti vendita
A Rimini, nell’ambito della rassegna Ecomondo, è stato presentato il logo “Carrello verde”, un sistema di qualificazione ambientale dei punti vendita aderenti, ai quali vengono riconosciuti l’impegno e la performance … Continua a leggere
Vino con zucchero, interviene la G.d.F.; bene i controlli, male la comunicazione
un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare, qui in sintesi, che puoi leggere integralmente cliccando QUI Leggendo appare chiaro che, una volta di più, non facendo subito i nomi … Continua a leggere
Con la App “Mappe del consumo” puoi gestire al meglio la “differenziata”
leggo su E-R Consumatori di questa App che consente ai cittadini dell’Emilia Romagna di: …trovare il centro di raccolta (o la stazione ecologica) più vicino dove portare i rifiuti domestici … Continua a leggere