Un libro: Grand Hotel Europa
Uno scrittore olandese arriva nel maestoso, ma decadente Grand Hotel Europa con l’idea di soggiornarvi per il tempo necessario a placare il suo dolore per la fine della storia d’amore … Continua a leggere
Un libro: Confine. Viaggio al termine dell’Europa
Quando Kapka Kassabova era bambina, il confine fra Bulgaria, Turchia e Grecia era considerato una zona di fuga verso Occidente più facile da attraversare rispetto al Muro di Berlino, e … Continua a leggere
Se sei in vacanza all’estero ed hai bisogno di cure mediche…
Quando si è al di fuori dell’Italia, i cittadini italiani hanno una copertura sanitaria che varia a seconda del paese in cui soggiornano. Il diritto a ricevere assistenza sanitaria in … Continua a leggere
Abbonamenti streaming: finalmente anche dall’estero
Arriva una buona notizia dall’Unione Europea: i contenuti online sulle piattaforme streaming saranno fruibili in tutta Europa, senza blocchi nazionali. Questo permetterà a tutti i titolari di abbonamento in streaming … Continua a leggere
Misurata una nuvola radioattiva nei cieli di mezza Europa
A scanso di equivoci, ho fatto un giro sul sito dell’Istituto di protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare (IRSN) dove ho trovato conferma della notizia; la foto incorporata nel … Continua a leggere
Influenza aviaria: primo caso in un allevamento italiano in provincia di Venezia
Il 21 gennaio, il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato la positività per un virus influenzale tipo A, sottotipo H5N8, in campioni … Continua a leggere
Un libro: Eurosprechi
Questo libro fa venire alla luce e rende di dominio pubblico sprechi miliardari spaventosi dell’Unione Europea: autostrade con poche auto nonostante immani investimenti, aeroporti nuovi eppure deserti, tonno pagato sei … Continua a leggere
Addio al roaming? La parziale retromarcia della Ue
Il roaming? Quei fastidiosi costi in più per telefonare, mandare messaggi e navigare dall’estero spariranno dal prossimo giugno. Anzi no, o almeno non sempre… Sono anni che la Commissione europea … Continua a leggere
Oggi al super comprerò il latte Granarolo, perchè…
E’ fuori discussione che 36 cent al litro siano sempre pochi; secondo una ricerca della Regione Lombardia del 2014, produrre un litro di latte in Lombardia costa in media 50 … Continua a leggere
Ritardi sui rifiuti radioattivi, l’Italia rischia una multa
Visto che si parla di scorie radioattive, suggerisco la lettura di questi post: Il deposito di scorie nucleari di Statte: siamo alle solite… – Perché il governo tace sul deposito … Continua a leggere