Il 21 gennaio, il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato la positività per un virus influenzale tipo A, sottotipo H5N8, in campioni prelevati da tacchini di un allevamento industriale a Giare di Mira, in provincia di Venezia.
Il 23 gennaio, il virus è stato caratterizzato come influenza aviaria ad alta patogenicità. Va detto che, allo stato attuale, l’epidemia interessa esclusivamente gli uccelli selvatici e di allevamento.
Il rischio di contagio per l’uomo è bassissimo e potrebbe riguardare, solo gli operatori che lavorano negli allevamenti.
Si ricorda che l’influenza aviaria non comporta il contagio della carne di pollo e di altri avicoli e, pertanto, il consumo di prodotti avicoli è del tutto sicuro.
Fonte & dettagli: Influenza aviaria: primo caso in un allevamento italiano in provincia di Venezia