Un libro: Big chicken
In questo saggio di denuncia, Maryn McKenna documenta come gli antibiotici abbiano trasformato la carne di pollo prodotta industrialmente in una minaccia per la salute umana, e ci propone soluzioni … Continua a leggere
Ancora crudeltà negli allevamenti di suini…
Non è un buon modo per iniziare la giornata, ma non è che ci si possa girare dall’altra parte. Al solito, “meglio saperlo” e fare quindi scelte consapevoli. Dopo aver … Continua a leggere
“Benessere animale: la vita non è solo in gabbia” pubblicato il nuovo dossier de Il Fatto Alimentare
Iniziativa interessante de Il Fatto Alimentare che merita pubblicità (gratuita), per cui pubblico un estratto di quanto riportato sul loro sito e, non ultimo, non fornisco le indicazioni per ricevere … Continua a leggere
Pollo italiano senza antibiotici? Si può fare, vedi Guidi, Fileni, ValVerde, Coop e Amadori
Allevare un pollo senza antibiotici si può: lo dimostra l’interesse crescente delle aziende del settore, confermato dalla scelta di Amadori, che proprio in questi giorni sta lanciando il pollo Campese … Continua a leggere
Influenza aviaria: primo caso in un allevamento italiano in provincia di Venezia
Il 21 gennaio, il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato la positività per un virus influenzale tipo A, sottotipo H5N8, in campioni … Continua a leggere
Conigli in gabbie come fogli A4, l’Ue verso un primo stop
Nel nostro paese, terzo produttore di carne di coniglio in Ue, gli animali sono allevati in condizioni pessime; le gabbie di batteria, utilizzate nel 99% degli allevamenti, infliggono enormi sofferenze … Continua a leggere
Viste le immagini choc negli allevamenti del Prosciutto di Parma, va da sè…
Il video dell’associazione ambientalista, Essere Animali, che ha denunciato le condizioni di maltrattamento e degrado cui sono sottoposti i maiali della filiera del prosciutto Doc, mi ha lasciato basito, perchè … Continua a leggere
Allevamento in valle: vantaggi su ambiente e composizione del pesce
L’allevamento in valle nel nostro paese è una tradizione antica, che garantisce un prodotto ittico paragonabile per qualità a quello selvatico ed è differente dagli allevamenti intensivi che in alcune … Continua a leggere
Pollo italiano senza antibiotici: è possibile?
La cooperativa Agricola Valverde di Saluggia (Vercelli) che da qualche settimana ha messo sul mercato il pollo Gran Selezione, corredato di etichetta che precisa “allevato senza uso di antibiotici”. Si … Continua a leggere
Antibiotici: Italia maglia nera per uso esagerato su animali
I batteri antibiotico-resistenti sono una delle peggiori minacce per la salute pubblica che le istituzioni sanitarie devono affrontare. Alla base del problema c’è l’uso eccessivo e scorretto di antibiotici e … Continua a leggere