Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Come carne viva

Francesca, ragazza ipersensibile e avventurosa, appena può scappa da Trento e dalla claustrofobica vita di provincia per trasferirsi a Roma. Qui, mentre la sua famiglia la immaginava avvocato, studia cinema, … Continua a leggere

6 ottobre 2021

Non siamo vegetariani, tuttavia possiamo mangiare meno carne…

Fermo restando che io mangio con soddisfazione frutta & verdura, la possibilità di diventare vegetariano non la metto in conto, però si possono migliorare le abitudini. Oggi la decisione di … Continua a leggere

20 agosto 2018

Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è…

Dice bene Il Fatto Alimentare nel suo articolo odierno quando scrive che: L’aspetto curioso è che le notizie diffuse dai media su questa vicenda sono state pochissime e sono apparse … Continua a leggere

3 Maggio 2018

Francia, carne di mucca con tubercolosi venduta nei supermercati, ma è legale…

La carne di oltre ottomila mucche malate di tubercolosi finisce ogni anno nei piatti dei francesi. A rivelarlo è un’inchiesta del giornale Canard enchaîné. Per quanto possa sembrare strano, la pratica è … Continua a leggere

30 ottobre 2017

Presi di petto, sul Salvagente in edicola 12 petti di pollo in laboratorio 

Puliti dal punto di vista microbiologico. Senza alcuna traccia di contaminanti dannosi per la salute, come la salmonella e il campylobacter. E liberi anche da pesticidi e trattamenti farmacologici. Non … Continua a leggere

25 ottobre 2017

Un libro: In carne e cuore

Soledad ha sessant’anni e decide di assoldare un giovanissimo escort russo, Adam, per farsi accompagnare all’opera, dove sa che incontrerà il suo ex amante con la moglie. Non vuole mostrarsi … Continua a leggere

6 giugno 2017

Un libro: Carne da macello

di Philip Kerr Passigli – Pagg. 332 – € 16,50 (è difficile da trovare, però se ti va bene usato, lo puoi trovare QUI) Trama: San Pietroburgo: nel caos che … Continua a leggere

1 Maggio 2017

Voi non so, ma io della carne irradiata con il Cobalto ne faccio a meno…

Premesso che questa pratica non riguarda noi europei, c’è da dire che visto la recente approvazione del Ceta, l’accordo commerciale fra Europa ed il Canada, questa carne ce la potremmo … Continua a leggere

1 marzo 2017

Influenza aviaria: primo caso in un allevamento italiano in provincia di Venezia

Il 21 gennaio, il Centro di Referenza Nazionale per l’influenza aviaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato la positività per un virus influenzale tipo A, sottotipo H5N8, in campioni … Continua a leggere

24 gennaio 2017

Batteri antibioticoresistenti nella carne: incontriamo le aziende

I primi risultati della nostra campagna per un uso corretto degli antibiotici negli allevamenti dà i primi frutti: incontreremo a breve alcuni allevatori e produttori per chiedere impegni concreti. Questo … Continua a leggere

14 novembre 2016