Un libro: Nelle tempeste del futuro
Viviamo in un mondo ipercomplesso, caratterizzato da sempre maggiore incertezza e da un continuo mutamento. In questo contesto la pandemia è semplicemente l’ultimo atto della crisi innescata dal cambiamento globale. … Continua a leggere
Un libro: La verità non ci piace abbastanza
Oggi la disinformazione è un mostro tentacolare che si allarga a macchia d’olio e che può contare su una rete di fiancheggiatori, più o meno consapevoli, molto nutrita. Dalla politica … Continua a leggere
Si conferma che la gente non capisce quello che legge…
Alcuni giorni fa su ho retwettato un post dove un utente segnalava una falsa email inviata a nome di Vodafone che veniva usata per far girare un virus. A parer … Continua a leggere
In arrivo multe (più) salate per etichette false su abiti e scarpe
Come sempre vien da chiedersi se poi queste multe saranno fatte oppure se si finisce come con quella sui mozziconi… Strano, ma vero: i fumatori continuano a buttare i mozziconi … Continua a leggere
Coldiretti gestisce il monopolio dell’informazione alimentare
Il mio punto di vista sulla politica di comunicazione di Coldiretti l’ho già espresso a suo tempo nel post Coldiretti spesso non fa informazione, ma “politica”…. Aggiungo un’aforisma letto tempo … Continua a leggere
Il cinico business delle bufale. Prima parte: Liberogiornale.com
Alcuni giorni fa ho letto un articolo su uno di quei siti Usa che durante la recente campagna per le elezioni del Presidente, hanno pubblicato notizie false, confezionate a tavolino … Continua a leggere
Un libro: Carte false
Brevi capitoli dalle tematiche differenti, quasi una sorta di peregrinazione letteraria, passeggiate che esplorano spazi reali e immaginari, riflessioni che scavano su ciò che le parole nascondono offrendo uno sguardo … Continua a leggere
SicurAuto.it scopre il trucco delle gomme “furbe”
In calce all’articolo originale ho notato diversi commenti di automobilisti ed escludendo i soliti commenti aggressivi, si leggono osservazioni interessanti, anche se alla fine dei giochi, giusta o sbagliata che … Continua a leggere
Livorno, terremoto alla Motorizzazione per le revisioni truccate (inclusi gli scuolabus!)
Un terremoto scuote la Motorizzazione civile di Livorno: 10 bus sottoposti a sequestri preventivi e 6 funzionari sospesi dal servizio. È questo il bilancio dell‘inchiesta sulle revisioni false messa in … Continua a leggere
Le lampade alogene consumano di più di quanto dicono
Non mi stupisce quanto leggo, visto che non credo più al potere regolamentare e di tutela di norme e leggi, che siano nostrane oppure europee. Una volta si diceva “fatta … Continua a leggere