Un libro: La ladra di frutta
Ad aprire questo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape, la prima dell’anno, che in una giornata di mezza estate rappresenta per lui un … Continua a leggere
Le aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari non vanno bene…
Leggo su Il Fatto Alimentare questo articolo dal quale estrapolo l’incipit, giusto per capire di che si parla: Vietare per legge le aste al doppio ribasso sui prodotti agroalimentari. Lo chiede … Continua a leggere
Sacchetti ortofrutta continua la farsa: “si possono portare da casa” ribadisce il Ministero, ma…
Sulla questione dei sacchetti per l’ortofrutta venduti nei supermercati a 1-2 centesimi di euro, è arrivata la seconda comunicazione del Ministero della salute, datata 30 aprile 2018, che ribadisce la … Continua a leggere
Sacchetti per ortofrutta biodegradabili dal 2018, ma si pagano
Dal 1° gennaio 2018, i sacchetti distribuiti nel banco self-service di frutta e verdura dei supermercati oltre che essere biodegradabili, dovranno essere pagati dal consumatore. L La legge recepisce una … Continua a leggere
Sacchetti ortofrutta: dal 1 gennaio si pagano, ma dovranno costare 2 centesimi
Dal 1° gennaio 2018 i consumatori dovranno dire addio ai sacchetti distribuiti gratis nel banco self-service di frutta e verdura dei supermercati. La nuova legge recepisce una direttiva europea e … Continua a leggere
Con la frutta nelle scuole a metà mattina ci sono meno scarti a pranzo, però mi scrive una mamma milanese e…
Ho fatto leggere ad un paio di mamme, (una addetta di mensa nelle scuole elementari e l’altra commissaria di mensa all’asilo) l’articolo de Il Fatto Alimentare del quale pubblico un … Continua a leggere
Che fine ha fatto la frutta secca?
La frutta secca è ricca di sostanze preziosissime. Secondo uno studio nutrizionale, chi consuma frutta secca ha il 20% in meno di probabilità di morire per malattie fra cui quelle … Continua a leggere
Come nascono gli innesti? E perché? Ce lo spiega Duccio Caccioni
Come tutelare le piantine giovani da muffe e parassiti? Rinforzandole con gli innesti. Con una base più solida si potranno avere piante più forti con frutti migliori. Come le antiche … Continua a leggere