Un libro: Il giardino dalle mille voci
Sally ha diciassette anni e pensa che tutto il mondo sia contro di lei. Fuggire di casa le sembra l’unica soluzione possibile. Non vorrebbe chiedere aiuto a nessuno, ma quando … Continua a leggere
Un libro: Nel giardino delle scrittrici nude
Una casa in centro a Milano con ampio giardino in cui le sue migliori amiche possano prendere il sole nude, una cuoca dallo stretto accento lombardo e una Jaguar xj … Continua a leggere
Un libro: I delitti della «Città in un giardino»
Protagonista indiscussa dell’antologia è Varese, la ‘Città in un giardino’. Nelle sue ville, sulle rive del suo lago e nelle sue strade, lo scorrere della vita quotidiana porta con se … Continua a leggere
Giardino verticale di 20 piani per il municipio di Bac Ninh City
Vo Trong Nghia Architects ha di recente reso pubblico il suo progetto per il municipio di Bac Ninh City, città del Vietnam pochi chilometri a nord della capitale Hanoi. L’idea … Continua a leggere
Le due torri di Ingenhoven diventano una città-giardino verticale
Lo studio di architettura Ingenhoven ha reso pubbliche le prime immagini del Toranomon Project, due torri di 185 e 220 m candidate a diventare tra le più alte di tutta … Continua a leggere
La parete verde di 70 metri che fa respirare la torre di Cipro
Il sole di Cipro schermato da una parete verde di 70 metri. È la soluzione per il raffrescamento della torre realizzata dall’architetto francese Jean Nouvel in collaborazione con lo studio … Continua a leggere
Drivhus, il giardino urbano che riscalda 1.800 persone
Uffici per 1.800 persone e un vasto giardino urbano che si intersecano senza soluzione di continuità. È il cuore del progetto di riqualificazione di Söderstaden, un quartiere centrale di Stoccolma. … Continua a leggere
Un libro: Al giardino ancora non l’ho detto
“Per molti versi, avrei preferito non dover pubblicare questo libro, che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite – non posso nemmeno incominciare a spiegare l’importanza che ha avuto … Continua a leggere
Un giardino pensile ci ricorda l’importanza delle riserve idriche
Per la decima edizione dell’International Garden Expo cinese gli architetti paesaggisti dello studio Penda hanno progettato il giardino pensile che simboleggia un canyon che modella il paesaggio. Il tema dell’acqua … Continua a leggere