Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Non c’è Servizio clienti che tenga; se vuoi essere ascoltato devi protestare sui social

Al 10 febbraio ho ordinato degli articoli su un sito che vende solo ad aziende e Partite Iva. Sul sito scrivono che “la consegna è garantita in 24/48 ore” ed in … Continua a leggere

14 febbraio 2020 · 3 commenti

Un esempio di imballo sovradimensionato e, quindi, di spreco…

In azienda mi capita di dover spedire poche decine di pezzi ed ho sempre trovato stupido usare scatole di dimensioni troppo grandi rispetto al contenuto, per cui mi sono attivato … Continua a leggere

13 marzo 2019

Francia, Lidl: “Via gli oli minerali dalle confezioni”. E in Italia?

Lidl ha aderito all’appello per eliminare gli oli minerali, derivati dal petrolio, dalle confezioni visto che la migrazione negli alimenti è altamente probabile. In una nota pubblicata su Foodwatch.org si … Continua a leggere

10 ottobre 2016

Apre il supermarket anti-spreco alimentare

Esistono gesti, compiuti quasi involontariamente durante la spesa, che aumentano la pressione sullo spreco alimentare: azioni semplici come scartare frutta e verdura ammaccata, o evitare le confezioni del latte esposte … Continua a leggere

26 febbraio 2016 · 3 commenti

Ehi Spugna, un altro prodotto Grondona che potrebbe piacerti…

Visto che mia sorella Spugna è decisamente interessata ai prodotti senza olio di palma e, in seconda battuta, prodotti con pochi ingredienti di qualità, con questo post le segnalo un … Continua a leggere

22 dicembre 2015

Esselunga questa volta non mi aiuta a creare meno rifiuti…

La premessa è sempre la stessa: il rifiuto è tale solo se non riciclabile, altrimenti è una risorsa. Meglio avere più risorse che rifiuti, no? In un paese come il … Continua a leggere

10 dicembre 2015

Rifiuti di imballaggio: 8 su 10 vengono recuperati

Il messaggio di fondo di -100 Chili è che il rifiuto è tale solo se non riciclato, altrimenti diventa una risorsa; ed infatti nell’articolo di Rinnovabili.it (qui in sintesi) si … Continua a leggere

29 ottobre 2015

La carta ecologica ottenuta dalle bucce dei grappoli d’uva

Dopo gli imballi ricavati dagli scarti delle mele e dagli scarti dei fagioli, ecco che arriva anche la carta ricavata dai grappoli d’uva. Ricevo e pubblico un comunicato della Favini, … Continua a leggere

7 ottobre 2015

Dagli scarti dei fagioli l’imballo ecologico italiano

Non saranno i fagioli magici della popolare fiaba inglese, ma i legumi impiegati da Save the Waste hanno portato a risultati pur sempre interessanti. Il progetto in questione, nato dalla … Continua a leggere

2 ottobre 2015

Meno rifiuti e più riciclo: è anche una questione di approccio dei singoli

Questo post si aggancia ad altri due post sull’argomento ed è basato sull’idea contenuta nel dvd -100 Chili ovvero che il Rifiuto diventa tale solo se non è riciclabile, altrimenti … Continua a leggere

30 settembre 2015