Un libro: All’orizzonte
Inghilterra, 1946. Nell’estate successiva alla conclusione della Seconda guerra mondiale, Robert, sedici anni, decide di trascorrere un periodo in piena libertà a contatto con la natura, prima di cominciare il … Continua a leggere
Un libro: Quel che abisso tace
Una vicenda, quella dell’Arandora Star, sconosciuta ai più, che mi ha colpito molto… Al di là del fatto che hanno fatto di tutta un’erba un fascio, deportando persone dai 16 … Continua a leggere
UK. Record di multe per il cellulare alla guida: 8.000 in una settimana
In merito alle multe, ovvero al grave lassismo da parte delle autorirà ne ho scritto in questo post Milano capitale delle multe e chi dice di no, però… e dopo … Continua a leggere
Un libro: Gli anelli di Saturno
“Pellegrinaggio in Inghilterra” recita il sottotitolo. E di un viaggio solitario si tratta, d’estate e per lo più a piedi, nel Suffolk, dove Sebald visse sino all’ultimo: in uno spazio … Continua a leggere
UK: i rifiuti lanciati dal finestrino costano 4,8 milioni di sterline l’anno
A testimonianza del fatto che l’erba del vicino non è sempre più verde e che l’inciviltà è ovunque ecco in sintesi cosa leggo su SicurAuto. La differenza forse fra noi … Continua a leggere
Grave epidemia di E. coli in Inghilterra per insalata italiana
Alcuni lotti di rucola e insalata mista italiana sono sospettati di essere responsabili di un focolaio di di Escherichia coli VTEC 0157 che fino ad ora ha colpito 109 persone … Continua a leggere
Dall’Inghilterra la casa galleggiante contro le alluvioni
Dopo la peggiore alluvione degli ultimi 70 anni tra Natale e capodanno, in Gran Bretagna c’è chi prova a risolvere i problemi costruendo una casa galleggiante. La soluzione proposta dall’ingegnere … Continua a leggere
Sicurezza stradale ovvero come lavora la polizia nel Regno Unito?
Mi scrive Il Principe Brutto, lettore affezionato del Blog, segnalandomi un video che mostra l’approccio di un poliziotto inglese nei confronti di un motociclista che esagera un pò in ambito … Continua a leggere
Sambuca colorata: se a imitare il “made in Italy” sono le aziende italiane
Avanti così, roviniamo l’immagine dei nostri prodotti tipici, facciamoci del male… 😦 un articolo che leggo su Il Salvagente – leggi anche questo articolo de Il Fatto Alimentare Giallo, verde, … Continua a leggere
Stop alla vendita di vini in polvere che richiamano nomi italiani
Nel novembre 2012 avevo scoperto l’esistenza di questi Kit di vino in polvere venduti in Inghilterra, per la preparazione di vino al quale veniva oltretutto attribuito il nome Chianti, cosa … Continua a leggere