Fatturazione elettronica & DocEasy/parte 3
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Gli altri post li trovi qui: Parte 1 – Parte 2 Siamo arrivati all’8 febbraio, lo scarico delle responsabilità nei confronti di Sdi si alterna … Continua a leggere
La fatturazione elettronica va a singhiozzo, ma forse DocEasy ci mette del suo…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione La seconda parte del post la trovi qui: Fatturazione elettronica & DocEasy/parte 2 Nei giorni scorsi ho pubblicato il post Ed eccomi alle prese con la fatturazione … Continua a leggere
Ed eccomi alle prese con la fatturazione elettronica…
Questo post è il seguito naturale del precedente I miei primi passi verso la fattura elettronica… ed ovviamente fa riferimento alla mia esperienza aziendale. Cominciamo con il primo problema pratico ovvero molti … Continua a leggere
Ti arriva una Pec dall’Inps e devi pure pagare le spese di notifica?
La Pec, obbligatoria e decisamente sottoutilizzata, sia dallo Stato sia dalle aziende che anzi tendono a non comunicarti l’indirizzo Pec, costringendoti ad andarlo a cercare, in ogni caso è uno … Continua a leggere
Spesometro 2017: sulla proroga serve una parola chiara e definitiva
Immediata comunicazione di una proroga lunga dei termini, sospensione delle sanzioni, possibilità di correggere errori o ritardi: sono le richieste che il CNDCEC affida ad un comunicato stampa diffuso a … Continua a leggere
“Costi di incasso e bollette cartacee”, così Wind alza la bolletta anche del 7%
La maggior parte delle compagnie telefoniche agiscono scorrettamente e non sono certo le multe dell’Agcm a far cambiare il comportamento; ma il potere lo abbiamo noi consumatori, anche se ce … Continua a leggere
Perchè complicare la vita a chi deve “pagare” un F24?
Ieri ero alle prese con due F24 a saldo zero che, in ogni caso, devono essere “pagati” alla scadenza. Mi collego alla banca ed inserisco il primo, come sempre fatto … Continua a leggere
Che fortuna: ho “vinto” la possibilità di inviare ad uno sconosciuto la mia bolletta…
Oggi ho ricevuto in azienda un fax con il quale un Energy Manager (#dilloinitaliano) mi comunica che ho “vinto” la possibilità di inviargli una bolletta, se non fosse che così … Continua a leggere
Il peso della burocrazia. Quando le immagini parlano da sole
L’immagine parla da sola. E’ la fotografia di un MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) presentato quest’anno da una piccola impresa comasca che svolge attività di recupero rifiuti. Sono esattamente 671 pagine … Continua a leggere
UNC chiede “zero spese” per l’invio delle bollette e per il recesso
“Attualmente la norma del Governo è, nella migliore delle ipotesi, inutile. La reintroduzione dell’espressione penali, eliminate formalmente con la Bersani, per quanto rimaste nella sostanza sotto forma di spese giustificate, … Continua a leggere