Bioedilizia: la canapa migliora isolamento e impatto ambientale
La bioedilizia ha fatto della canapa uno dei suoi materiali d’elezione. Le fibre di questa pianta hanno buone proprietà isolanti e dimostrano una notevole resistenza a sforzi, tensioni e deformazioni. … Continua a leggere
Terra cruda e legno per la casa bioclimatica in Bretagna
Nel progettare questa piccola casa nella fredda e ventosa Bretagna francese, gli architetti dello studio a.typique di Patrice Bideau hanno messo al centro isolamento ed efficienza energetica: il risultato è … Continua a leggere
Posidonia spiaggiata + lana di pecora = Edimare, l’isolante naturale
Dall’unione di agricoltura ed architettura è nato EDIMARE, un innovative isolante 100% naturale prodotto combinanto pura lana di pecora sarda con la posidonia marina spiaggiata. Si tratta di un pannella … Continua a leggere
Edifici più efficienti con acqua piovana nelle pareti
Arriva dall’Arizona Walls 2.0, l’innovativa soluzione costruttiva che permette la raccolta dell’acqua piovana direttamente nelle pareti, combinando il risparmio idrico con l’efficientamento energetico. Lo strato d’acqua inserito nell’involucro edilizio permette … Continua a leggere
Il più grande giardino verticale del Nord America
E’ stato completato a Guildford in British Columbia il più grande giardino verticale del Nord America, realizzato su una superficie di ben 940 mq. sopra il cavalcavia di una strada … Continua a leggere
Un muro di bottiglie d’acqua per il modulo abitativo Stone2.0
In attesa che si aprano le porte del Solar Decathlon Europe 2014 un team di 40 studenti del Politecnico di Milano, 3 docenti, 6 architetti e un artista, si cimenterà … Continua a leggere
Tetti verdi “intelligenti” per l’Ospedale pediatrico
Tre tetti verdi “intelligenti” per la copertura dell’ospedale pediatrico Penn State Hershey Children della Pennsylvania, dove i piccoli pazienti potranno giocare assieme alle famiglie in completa libertà. Molte camere di … Continua a leggere
Bioarchitettura: la casa che sta al caldo con la lana di pecora
Tornare a ritmi di vita meno frenetici, immersi nella natura e circondati da una casa sana ed accogliente. Questo il desiderio che ha spinto una coppia di scozzesi a realizzare … Continua a leggere