E’ stato completato a Guildford in British Columbia il più grande giardino verticale del Nord America, realizzato su una superficie di ben 940 mq. sopra il cavalcavia di una strada trafficata per collegare due aree di un centro commerciale.
Realizzato dai maestri paesaggisti della Green Over Grey, questo giardino pensile comprende ben 50.000 piante di 120 specie diverse tutte esclusivamente autoctone della British Columbia, per il preciso scopo di salvaguardare anche la fauna locale.
Per la sua costruzione sono stati impiegati esclusivamente materiali riciclati, come i pannelli sintetici utilizzati per la struttura e prodotti dal recupero di borse e bottiglie di plastica, evitando di far finire in discarica una quantità di plastica molto vicina alle 20 tonnellate.
I benefici apportati dal giardino verticale di Guildford si estendono sia all’edificio, dove i 940 mq verdi migliorano l’isolamento e l’efficienza, che all’ambiente, visto che questo muro vivente si trasforma in un vero e proprio “serbatoio di carbonio” arrivando ad immagazzinare la stessa quantità di CO2 di 47 alberi di medie dimensioni.
Per limitare gli sprechi il giardino pensile è completamente idroponico ed irrigato grazie ad un sistema a goccia, che…
Continua la lettura QUI > Il più grande giardino verticale del Nord America.
Ma è bellissimo! Con tutti i ponti che abbiamo, potremmo avere le strade più green 😉 del mondo!
e con tutti i tetti che abbiamo potremmo avere una produzione di energia solare da tenerci in piedi.
Esatto! Ma perché dobbiamo dipendere da 4 beduini e da quel simpaticone di Putin?
italioti… in nomen omen …
Se avessimo una classe politica con le palle, forse a cascata anche il popolino sarebbe migliore….
si dice che “il pesce puzza dalla testa”… ma alla fine dei conti qui in basso abbiamo i falsi invalidi, quelli che timbrano ed escono dall’ufficio, i falsi ammalati, quelli che truffano le assicurazioni, (e non solo a Napoli…)
per cui siamo un popolo di cialtroni che è ben rappresentato dai suoi politici …