Un libro: Tra loro
Nel profondo Sud degli Stati Uniti, tra i ruggenti anni venti e quelli desolati della Grande depressione, una strana coppia percorre le strade assolate del Mississippi e dell’Arkansas su una … Continua a leggere
Un libro: Forse non tutti sanno che in America
Nella percezione comune, l’America è simbolo di progresso e modernità ma anche di cibo spazzatura. Francesco Panella, ristoratore dei due mondi e presentatore di fortunatissimi programmi televisivi, grande conoscitore della … Continua a leggere
Secondo Trump l’amianto non fa male, per cui ne autorizza l’uso
Leggo su Il Salvagente che secondo il presidente Trump: “Il bando all’amianto è una cospirazione guidata dalla malavita, in quanto le società che effettuano la rimozione dell’amianto sono spesso legate … Continua a leggere
Cromo-6 negli acquedotti Usa: la piaga colpisce 200 milioni di cittadini
Duecento milioni di cittadini americani in tutti e 50 gli stati sono esposti a livelli pericolosi di cromo-6 (cromo esavalente), un metallo pesante riconosciuto come cancerogeno per l’uomo e gli … Continua a leggere
I tetti verdi piacciono sempre di più in America
I tetti verdi sono cresciuti del 18,5% nel corso del 2015 in tutto il Nord America. L’aumento consistente dei tetti verdi installati l’anno scorso inverte finalmente un trend (#dilloinitaliano: tendenza, … Continua a leggere
Le case “verdi” americane sono davvero sostenibili?
Quando parliamo di architettura sostenibile non facciamo altro che leggere di consumi al metro quadrato, delle enormi aree certificate. Ma un’agenzia americana ci mostra come questi dati non riflettano l’effettiva … Continua a leggere
Perchè paesi diversi con inflazione diversa non possono usare la stessa moneta
ricevo da Il Principe Brutto, un lettore affezionato del Blog, e pubblico Mi scuso da subito per la lunghezza, peraltro necessaria: alcune cose si possono semplificare, ma solo fino ad … Continua a leggere
Accordo TTP: Nessun vincolo o sanzione per chi deturpa oceani e foreste, ma non solo…
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it e visto che si parla anche del TTIP, integro con questo link che ti porta ai vari post in merito Il reale … Continua a leggere
Ferrari richiama (negli Usa) LaFerrari
La prima campagna di richiamo riguarda i poggiatesta montati su sedili di taglia larga, i quali potrebbero presentare un problema in caso di impatto considerando che “potrebbero non assorbire la … Continua a leggere
Se per fornire il pellet dai il via ad una deforestazione…
Secondo me, nell’articolo (qui in sintesi) che leggo su Rinnovabili.it, il problema è stato affrontato con una chiave di lettura sbagliata. A prescindere dai giochetti della UE, non è che … Continua a leggere