Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: I giorni della libertà

Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della … Continua a leggere

10 marzo 2023

Un libro: Schiava della libertà

Cuba, metà del XIX secolo: Una grande nave attracca nel porto dell’isola dei Caraibi. La stiva non contiene provviste, materiali o gioielli, ma qualcosa di ben più prezioso sebbene al … Continua a leggere

10 febbraio 2023

Un libro: Anatomia di un fine settimana

«Sii la migliore. Lavora di più, lavora in modo più intelligente. Supera qualsiasi aspettativa. Ma sii anche invisibile, impercettibile. Non mettere nessuno a disagio. Non importunare. Esisti solo nel negativo, … Continua a leggere

12 settembre 2022

Un libro: Il potere segreto

«Questo è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. Se crediamo di vivere in una democrazia, dovremmo leggere questo libro. Se ci sta a cuore la verità e una politica … Continua a leggere

23 ottobre 2021

Un libro: Libertà

Testi & Foto di Loredana_sq18 Libertà. Dai fantasmi del desiderio. Dalla ricerca del successo. Dalle conseguenze dei propri errori. . Libertà di essere se stessi. Di desiderare qualcosa pur sapendo che … Continua a leggere

13 giugno 2020

Un libro: Attacco di panico. A un passo dalla libertà

Un argomento che conosco in prima persona, purtroppo, ma a differenza del medico della protagonista, il mio ha capito immediatamente il problema, essendo anche a conoscenza delle mie vicende personali … Continua a leggere

3 dicembre 2018

Un libro: L’ultima cosa bella

Negli ultimi anni il tema del “fine vita” è tornato spesso d’attualità: la nostra civiltà sembra aver espulso l’idea della morte dal suo orizzonte e questo sta producendo danni irreparabili. … Continua a leggere

8 agosto 2017

Santa Inquisizione 2.0 ovvero Facebook censura una vignetta sul razzismo…

leggo sul sito di Pietro Vanessi e non mi stupisco troppo, in quanto nel tempo FB ha già mostrato un comportamento censorio discutibile; in ogni caso, visto che si parla … Continua a leggere

1 ottobre 2015 · 5 commenti

Supporto #JeSuisCharlie, ma vediamo di essere coerenti…

Anche in questo caso resto dell’idea che i commenti a caldo, non siano un affare e che, in ogni caso, una foto (così come una vignetta) valga 1000 parole, per … Continua a leggere

8 gennaio 2015 · 2 commenti

Un libro: La libertà di andare dove voglio

Dalle Odle, le Dolomiti di casa, ai 14 ottomila, Messner racconta le sue imprese straordinarie dal punto di vista dell’alpinista che sa di aver cambiato per sempre il modo di … Continua a leggere

19 luglio 2013