Salmone affumicato: il problema della Listeria…
Durante le feste natalizie le vendite di salmone affumicato triplicano e la specialità gastronomica, un tempo appannaggio delle classi più abbienti, entra nelle case di milioni di famiglie. Al supermercato … Continua a leggere →
La listeria non rientra fra i criteri di sicurezza dei germogli?
Parto dal fondo dell’articolo letto ieri su Il Fatto Alimentare, che puoi leggere integralmente cliccando QUI Leggo che: In Italia il regolamento n. 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti … Continua a leggere →
Gorgonzola dolce venduto nei supermercati svizzeri Migros, ritirato dal mercato per contaminazione da Listeria
un articolo di Eleonora Viganò che leggo su Il Fatto Alimentare La Migros, la più grande catena di supermercati presente in Svizzera, ha ritirato dagli scaffali il suo gorgonzola dolce. … Continua a leggere →
La bufala della ricotta con listeria che ha causato la morte di un uomo a Rieti corre in rete. Non è vero, basta allarmismi!
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare “Rieti: una persona morta e tre intossicati per avere mangiato ricotta e formaggi”. Così titolano diversi quotidiani on … Continua a leggere →
Salmone affumicato: tutto quello che bisogna sapere quando si consuma pesce crudo
in sintesi un articolo di Anissa Becerra che leggo su Il Fatto Alimentare; consiglio la lettura anche di questo articolo: Salmone selvaggio o affumicato? Il salmone affumicato piace, ma quanti … Continua a leggere →
Latte crudo: Slow Food dimentica i rischi legati al consumo…
un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Slow Food continua a promuovere il consumo di latte crudotrascurando i rischi legati all’assunzione del prodotto non pastorizzato. Secondo … Continua a leggere →
Cattiva informazione su micotossine nel grano e sulla Listeria
Un articolo di Dario Dongo e Roberto La Pira che leggo sul Fatto Alimentare “Il grano importato è pericoloso”: così titolava il 23 aprile la Gazzetta del Mezzogiorno, riportando la … Continua a leggere →
Sicurezza alimentare: Quali sono le epidemie di origine alimentare più diffuse in Europa?
di Roberto La Pira – Blogger del Sole 24ore Rispondere a questa domanda non è banale, visto che al primo posto della classifica troviamo la campilobatteriosi, causata da un batterio … Continua a leggere →