Un libro: Matteo Messina Denaro, latitante di Stato
Matteo Messina Denaro, ricercato dal 1993, ultimo dei boss protagonisti della stagione stragista di Cosa Nostra ancora a piede libero, è fra i latitanti più pericolosi al mondo. «Figlioccio» di … Continua a leggere
Un libro: Le dannate
Ci sono storie che scegliamo noi di raccontare, le selezioniamo tra le mille da cui ogni giorno veniamo bombardati, e le curiamo, le coltiviamo fino a quando non sono pronte … Continua a leggere
I mafiosi sono criminali, ma l’Agenzia delle Entrate che scusante ha?
Dai mafiosi citati nel titolo, essendo criminali della peggior specie non possiamo aspettarci altro che comportamenti consoni al ruolo e quindi, fra i tanti, le estorsioni. L’Agenzia delle Entrate, però, … Continua a leggere
Se Rai 1 vuole dare credibilità alla lotta per la legalità, che cambi orario a questo programma
Su Rai 1, da lunedì 4 a giovedì 7, trasmetteranno 4 docufilm intitolati “Nel nome del popolo italiano” su persone che hanno dato la vita (invano vien da dire) per … Continua a leggere
Spizzica & Muddica: l’antimafia passa anche per un bicchiere di ottimo vino
Questo articolo mi ricorda le ragioni per cui talvolta compro pasta o vino prodotto su terreni confiscati alla mafia, anche se non rientrano appieno nei miei gusti e/o consumi abituali. … Continua a leggere
Siamo tutti mafiosi a nostra insaputa, tuttavia qualcosa si può fare…
Questo post è in cantiere da alcuni giorni ed è stato preceduto da questo; Se ognuno di noi isolasse gli incivili con cui ha a che fare… scritto invece d’istinto … Continua a leggere
Grazie a Vespa scopro che Salvo Riina ha scritto un libro e…
Leggevo questa mattina sulla Pagina FB di “Il Geco e la Farfalla” dell’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina e, non ultimo, del fatto che Salvo Riina abbia … Continua a leggere
Getta i rifiuti dove capita ed intanto si lamenta dei rifiuti abbandonati…
Un paio di giorni fa stavo guardando la puntata di TG2 Dossier intitolata: L’oro sporco e dedicata ai rifiuti. Le prime immagini raccontano una verità che conosciamo, ma che in … Continua a leggere
Mafia dei prosciutti e cibo criminale: video-interviste a Luca Ponzi
Luca Ponzi, giornalista della Tgr Emilia-Romagna e autore del libro “Cibo criminale” insieme a Mara Monti, racconta in tre video-interviste a E-R Consumatori la giungla delle contraffazioni del cibo e … Continua a leggere