Cibo spazzatura: ex responsabile della pubblicità svela le strategie di marketing per spingere le vendite
“Chiedere all’industria, ai supermercati e alle agenzie pubblicitarie di modificare volontariamente, in senso restrittivo, i propri comportamenti non funziona. C’è bisogno di limiti imposti dal governo, in modo che tutti … Continua a leggere
Ostaggi del telemarketing: il Registro delle Opposizioni a cosa serve?
Una volta di più leggo tante belle parole, colme di speranza, ma purtroppo l’autore dell’articolo de Il Salvagente dimentica una cosa fondamentale ovvero che il problema non è la mancanza … Continua a leggere
La Jeep Renegade e la freccia che non si vede: un altro esempio di sacrificio della sicurezza all’estetica
Oggi aggiungiamo una “figurina” alla nostra “collezione” di auto con luci posteriori in cui l’estetica va a scapito della visibilità: è la Jeep Renegade, “beccata” da Paoblog su Facebook (Paoblog.net) … Continua a leggere
Telemarketing aggressivo, aperte istruttorie su Telecom e Vodafone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedimenti istruttori per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Telecom e Vodafone. I due operatori telefonici avrebbero posto … Continua a leggere
Telefonate moleste, neanche l’asterisco svizzero funziona…
Del bombardamento di telefonate che ognuno di noi riceve dai call center si è parlato spesso e, come dimostrato sul campo, non funziona il Registro delle Opposizioni e non funzionano … Continua a leggere
Tellows ovvero un’arma in più contro il telemarketing aggressivo
Alcuni giorni fa Mi Manda Rai 3 ha trattato il problema del telemarketing aggressivo che sfocia in numerose telefonate che riceviamo tutti i giorni, anche al di fuori dalla fascia … Continua a leggere
Stop allo scontone Eni, arriva Esselunga. Il mercato si complica e…
di Maurizio Caprino Per una Eni che annuncia la fine dello scontone estivo, c’è una Esselunga che parte, con l’aiuto di Q8. Insomma, nonostante il potente freno dato dal petroliere … Continua a leggere
Il “segreto” della Coca-Cola non esiste, è solo una leggenda del marketing
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Su alcuni giornali è apparsa una pubblicità della Coca-Cola che descrive in modo meticoloso gli ingredienti della bibita, … Continua a leggere
Strana questa mail, sembra una richiesta di permesso d’invio, tuttavia…, la cestino.
Alcuni giorni fa in azienda ho ricevuto una mail inviata da una presunta Agenzia autorizzata Fastweb (noti rompiscatole) con la quale venivo informato (in inglese) che avevano ricevuto una mia … Continua a leggere
Farsi pubblicità sfruttando il terremoto? Da applausi…
In occasione del terremoto dell’Aquila abbiamo sentito tutti le intercettazioni con l’imprenditore che sghignazzava, contando sul fatto che il terremoto sarebbe diventato fonte di guadagno (peraltro basato su illeciti, mazzette, … Continua a leggere