Reazioni avverse dei farmaci, un sito dell’Aifa per segnalarle
L’Agenzia italiana del farmaco ha aggiornato la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali con il link per effettuare una segnalazione direttamente online sul … Continua a leggere
L’associazionismo medico: che cos’è?
I medici di famiglia possono lavorare individualmente o associarsi in modo libero e volontario tramite due diverse modalità: medicina “in gruppo” medicina “in rete” Questi tipi di collaborazione hanno lo … Continua a leggere
I medici lanciano il sito “Attenti alle bufale” per smascherare i ciarlatani
Si chiamerà “Attenti alle bufale” il sito al quale sta lavorando la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo). L’obiettivo del portale web sarà informare i … Continua a leggere
Un medico in vacanza? Viene in soccorso la app dottori.it
Anche se sei in vacanza e il tuo medico di fiducia non è raggiungibile c’è da oggi un utile servizio per cercare i professionisti e gli specialisti più vicini al … Continua a leggere
Scegliere il pediatra: troppe difficoltà e poche informazioni
Trovare un pediatra per i nuovi nati continua a essere un grosso problema. A cinque anni di distanza, abbiamo svolto una nuova inchiesta e siamo tornati a verificare la disponibilità dei pediatri … Continua a leggere
Prescrizioni mediche, l’appropriatezza diventa più “leggera”
Scendono a 40 le prestazioni sanitarie per cui i medici di famiglia saranno obbligati a verificare le condizioni di erogabilità. L’appropriatezza prescrittiva – che tanto aveva fatto infuriare lo scorso … Continua a leggere