Farmaci online, da un sito all’altro costano anche il doppio. A cosa stare attenti
Da luglio 2015 farmacie e parafarmacie sono autorizzate dal Ministero a vendere i farmaci da banco anche online. Al momento sono 430 gli esercizi autorizzati: di questi 366 sono farmacie … Continua a leggere
Reazioni avverse dei farmaci, un sito dell’Aifa per segnalarle
L’Agenzia italiana del farmaco ha aggiornato la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali con il link per effettuare una segnalazione direttamente online sul … Continua a leggere
Cure da cani, i farmaci costano più del doppio
Stesso principio attivo, ma prezzi più alti. Stiamo parlando dei farmaci ad uso umano e quelli veterinari: un’indagine realizzata da Konsumer Italia con l’aiuto di una farmacologa ha messo in … Continua a leggere
Mal di testa, i consigli per affrontarlo
Io soffro di mal di testa, causato soprattutto da stress e dall’allergia che ad esempio mi rende particolarmente sensibile al fumo delle sigarette, per cui basta un fumatore nel raggio … Continua a leggere
L’inquinamento da farmaci minaccia la salute pubblica
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che integra con quanto scritto in apertura nel post E’ questo il mondo nel quale volete far vivere i vostri figli? … Continua a leggere
Dal 1° luglio si potranno acquistare farmaci “garantiti” anche su internet. Obiettivo: combattere i siti illegali.
in sintesi un articolo che leggo su E-R Consumatori Dal 1° luglio per effetto del recepimento della direttiva europea 2011/62/UE sui medicinali ad uso umano, anche in Italia le farmacie … Continua a leggere
Farmaci che scompaiono e riappaiono con prezzi alle stelle
un articolo che leggo su Altroconsumo che integro con il link alla puntata di inizi febbraio di Mi Manda Rai 3 che è stata dedicata a questo argomento; consiglio la … Continua a leggere
Caso Avastin e Lucentis: 180 milioni di € di multa per Roche e Novartis
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 27 febbraio 2014, ha deliberato che i gruppi Roche e Novartis hanno posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza, contraria … Continua a leggere
A Bologna il progetto per riutizzare i farmaci non scaduti
Leggo su E-R Consumatori Il progetto Farmaco Amico, promosso da Hera, con partner il Comune di Bologna, Fondazione ANT, Last Minut Market, l’Ordine dei Farmacisti, l’Azienda USL di Bologna, Ascomfarma, … Continua a leggere
Dall’autunno ”triangolo nero” per 105 farmaci
leggo su Il Salvagente questa notizia: I farmaci che possono causare reazioni avverse dal prossimo autunno saranno contrassegnati da un triangolo nero capovolto. Ma solo nel foglietto illustrativo. Lo ha … Continua a leggere