Un libro: Mondi perduti
Aram Mattioli descrive e interpreta eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali dal Settecento alla prima decade del Novecento. Racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione … Continua a leggere
Un libro: Non qui, non altrove
«Essere indiano non ha mai significato il ritorno alla terra. La terra è ovunque, o in nessun luogo.» Ogni anno, a Oakland, in California, gli indiani d’America organizzano un raduno, … Continua a leggere
Crimini informatici: le mosse per essere più sicuri
Quelle che leggo in questo articolo di Altroconsumo, in pratica sono le solite cose ovvero consigli ovvii e qualche dritta in più, tuttavia visto che sempre più persone navigano alla … Continua a leggere
Acqua bene comune: i Sioux bloccano i giganti del petrolio
Sei mesi di proteste di massa hanno consegnato alla tribù di nativi americani Sioux Standing Rock una storica vittoria ambientalista. La tribù ha difeso il diritto all’acqua bene comune: … Continua a leggere
L’obiettivo del progetto “Questione di privacy”: sensibilizzare i giovani sui rischi dei reati informatici.
“Promuovere un uso sicuro e responsabile di internet e dei nuovi media da parte dei più giovani e renderli consapevoli sui reati informatici, in particolare sul furto di identità: sono … Continua a leggere
Per favore, non chiamateli nativi digitali
un interessante articolo di Paolo Attivissimo che puoi leggere integralmente cliccando QUI e del quale copio solo le prime battute dalle quali si capisce bene di come si usino lecose … Continua a leggere