Aram Mattioli descrive e interpreta eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali dal Settecento alla prima decade del Novecento.
Racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi.
Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei “vinti” su un piano di parità e mostra come le nazioni indigene reagirono in vari modi all’accaparramento delle terre.
Vengono sottolineate inoltre le conquiste culturali degli indiani, i grandi sconvolgimenti sociali e le diverse forme di vita.
In scene emozionanti, l’autore descrive le battaglie decisive e ritrae con efficacia sia le persone comuni che gli importanti protagonisti della politica.
Un libro affascinante e innovativo sulla trasformazione del mondo americano, che getta nuova luce non solo sul passato ma anche sul presente.