Orti urbani alla stazione Tiburtina per un’attesa nel verde
Nei giorni scorsi è stato inaugurato il giardino Urban Green Garden della Stazione Tiburtina. Una serie di orti urbani è stata ricavata tra gli spazi della grande infrastruttura romana per … Continua a leggere
L’agricoltura urbana che riempie il “vuoto” delle città
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it L’agricoltura urbana è ormai diventata una pratica diffusa e consolidata tanto da portare all’interno delle città veri e proprio orti urbani a … Continua a leggere
Entro dicembre 150 nuovi orti urbani per Roma
Entro dicembre Roma si arricchirà di 150 nuovi orti urbani privati, messi a disposizione dei futuri inquilini e di chi già abita il quartiere vicino al Parco della Marcigliana di … Continua a leggere
Verdura a km zero sui tetti delle fabbriche
Il potenziale inespresso delle grandi metropoli secondo l’architetto Antonio Scarponi è racchiuso nelle grandi aree industriali, dove le moderne fattorie urbane potrebbero rivoluzionare completamente l’intero stile di vita. I grandi … Continua a leggere
Londra: il negozio che vende orti urbani
Non sempre serve spazio per coltivare un orto urbano o una urban farm in città, un semplice davanzale può trasformarsi nello spazio privato necessario per allestire una piccola coltivazione privata. … Continua a leggere
Al via il progetto nazionale Orti Urbani
Nei giorni scorsi a Roma ha avuto luogo la presentazione del progetto nazionale “Orti Urbani”, nato dalla collaborazione tra Anci, Italia Nostra Onlus e Res Tipica. Nel corso della conferenza … Continua a leggere
Orti e serre sui tetti: verdura a km zero, risparmio e più ossigeno in città.
In sintesi un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare n Canada e negli Stati Uniti si inizia a sperimentare il “rooftop farming”. Coltivare frutta e verdure … Continua a leggere