Un libro: Quello che le donne
Solo le donne possono raccontare le donne. Solo le donne possono rendere la fitta trama di pensieri della mente femminile, la complessa fabbrica di motivazioni che ne determinano scelte, sfide, … Continua a leggere
Un libro: Le parole che fanno bene
Il pensiero positivo, benché efficace su questioni concrete e forse più “superficiali” della vita umana, presenta qualche problema nella nostra psicologia del profondo, perché i pensieri negativi esistono, fanno parte … Continua a leggere
Un libro: Piccoli pensieri omicidi
“Piccoli pensieri omicidi” è un’operetta a suo modo morale, a sfondo catartico-educativo, che in poco più di settanta storie brevissime e lapidarie racconta di delitti irresistibili, più che ragionevoli e … Continua a leggere
Correre quando dobbiamo, rallentare quando possiamo* ovvero…
(*Cit. Bruno Contigiani – autore di Vivere con lentezza. Piccole azioni per grandi cambiamenti) Ennesime riflessioni ad alta voce e dedicate a quelli che… …arrivano sempre in ritardo agli appuntamenti, che … Continua a leggere
Niente ipocrisia natalizia; auguri sinceri a…
a quelli che… …si indignano per la spazzatura per le strade di Napoli e poi gettano mozziconi e rifiuti dal finestrino …parcheggiano in seconda fila e poi ti dicono: sono … Continua a leggere
Un libro: Il piccolo libro dei pensieri positivi
Chi di noi è veramente soddisfatto della propria vita? Chi non ha qualcosa di cui lamentarsi? Bene, è giunto il momento di cambiare, di scuoterci dal nostro torpore, di porre … Continua a leggere
Due gradi di separazione ovvero sono rabbioso come Hulk…
Alcuni giorni fa ho scaricato questa vignetta di Pietro Vanessi e l’ho messa come sfondo su tutti i PC che uso, peraltro imitato da alcuni amici. Effettivamente mi rappresenta al … Continua a leggere
La scomparsa di Dalla, parole fra noi…
Francesco: Mi chiedo … quale sia la logica di certi comportamenti, evidentemente illogici, che spingono le persone ad acquistare dischi nel momento in cui un cantante muore. In poche ore … Continua a leggere
Un libro: Quando parla Gaber
Gaber graffia ancora… Dopo l’autobiografia Gaber. L’Illogica Utopia, Guido Harari propone una nuova selezione di pensieri e provocazioni, con «Quando parla Gaber», sempre edito da Chiarelettere. Sarà presentato al Salone … Continua a leggere