Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il Fatto Alimentare lancia la sfida: Cercasi pomodoro cinese disperatamente!

Leggo di questa interessante provocazione de Il Fatto Alimentare con la quale cercano di fare chiarezza una volta per tutte alla disinformazione creata dalle false notizie (altro che fake news, … Continua a leggere

8 marzo 2018

Petti difende la concorrente Mutti, vittima di una bufala

leggo sul Fatto Alimentare di questo messaggio che l’azienda Petti ha diffuso attraverso Il Corriere della Sera per difendere il suo diretto concorrente (Mutti). Complimenti.   Dopo di che, un invito a … Continua a leggere

1 dicembre 2017

Passata di pomodoro, salse ecc.. dovranno indicare l’origine del pomodoro

Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina e Carlo Calenda, dello sviluppo economico, hanno firmato il decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per … Continua a leggere

27 ottobre 2017

Un libro, una coltura: Il pomodoro

Nel volume “il pomodoro”, ben 76 specialisti raccontano nel dettaglio tutte le caratteristiche di una coltura che, è diventata – come condimento della pizza e della pasta – un ingrediente … Continua a leggere

3 febbraio 2017

Se il pomodoro San Marzano ha il marchio Dop, ma si può coltivare ovunque…

Il «Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino» gode della Denominazione di origine protetta (Dop) dal 1996 e quindi è tutelata nei casi di imitazione, usurpazione o evocazione o nei confronti di … Continua a leggere

18 febbraio 2016

Le accuse di Coldiretti al pomodoro cinese sono storielle senza riscontri che affossano il prodotto italiano

In sintesi un articolo de Il Fatto Alimentare che fa riferimento a quanto trasmesso dalle Iene >Pomodoro cinese: il servizio delle Iene fa acqua Coldiretti d’altro canto non è nuova … Continua a leggere

7 ottobre 2015

Pomodoro cinese: il servizio delle Iene fa acqua

Giusto un paio di giorni fa l’amica Poppea ha citato questo servizio delle Iene, a sua volta citato da alcuni suoi colleghi; a quanto pare non si perde l’abitudine di … Continua a leggere

30 settembre 2015

Parmigiano, pomodoro, vino: le eccellenze nel mirino delle agromafie

un articolo che leggo su E-R Consumatori che di fatto può essere considerato il seguito del post sulle agromafie e contraffazioni alimentari pubblicato alcuni giorni fa. Vedi: Caselli: “La lotta … Continua a leggere

16 gennaio 2015

Gli antipomodori ovvero “le conserve non sono più quelle di una volta…”

Le conserve non sono più quelle di una volta, “se la battono ormai con il pomodoro fresco”, come racconta l’agronomo Duccio Caccioni. Qual  è il segreto? Ce n’è più di … Continua a leggere

3 dicembre 2014

Le tribolazioni dei pomodorini siciliani

Perché i pomodori di Pachino sono così buoni? Questo pomodorino dal colore rosso intenso deve il suo sapore inconfondibile alla terra in cui cresce, Pachino, un paese all’estremo Sud della … Continua a leggere

10 novembre 2014