Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Pomodoro cinese: il servizio delle Iene fa acqua

Giusto un paio di giorni fa l’amica Poppea ha citato questo servizio delle Iene, a sua volta citato da alcuni suoi colleghi; a quanto pare non si perde l’abitudine di dare notizie inesatte se non false, contribuendo ad alimentare la Disinformazione ovvero l’unica cosa di cui i consumatori non hanno bisogno.

Alle bufale alimentari sparate con regolarità dalla stampa sono quasi abituato, ma è disarmante che una trasmissione come quella delle Iene, che in passato ha portato avanti denunce decisamente attendibili, scivoli su argomenti che a quanto leggo sono stati trattati con superficialità, quasi si volesse catturare un facile ascolto.

Per approfondire leggi. ad esempio:  Al solito la stampa disinforma, crea allarmi alimentari che non ci sono e trascura i problemi veri

unavignettadipv.it

Fonte: unavignettadipv.it

un artcicolo che leggo su Il Fatto Alimentare di cui consiglio la lettura integrale

Due milioni di telespettatori hanno visto domenica 27 settembre su Italia1 il servizio delle Iene sul concentrato di pomodoro cinese contaminato da antiparassitari importato in Italia e utilizzato nei sughi pronti, nel ketchup e in altre preparazioni destinate in prevalenza a mercati extra UE.

Il servizio è molto efficace ma poco attendibile e a volte scade nel ridicolo, tanto da risultare quasi una bufala.

Cominciamo con la presentatrice Nadia Toffa che armeggia con un pomodoro pelato mentre si domanda da dove arrivi.

Il dubbio viene poi allargato ad altre tipologie di prodotti a base di pomodoro: passate, sughi pronti, ketchup, concentrati.

Il servizio si sposta in Cina, da dove sembra provenire una parte del pomodoro che abitualmente consumiamo.

Tutto ciò è fuorviante perché fa credere ai consumatori che i pelati e altre conserve usate per condire pasta, carne e pizze siano cinesi, e questo non è vero.

continua la lettura QUI : Pomodoro cinese: il servizio delle Iene fa acqua

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: