Un libro: La scelta di Nataša
Per Daria, sposare il celebre pianista Edward Gordon significa coronare un sogno e sfuggire finalmente alla miseria del ghetto ebraico. Ma, nella Russia degli anni ’30, in un regime sempre … Continua a leggere
Un libro: La scelta
Dopo aver passato la serata con la tua migliore amica, stai tornando a casa, da sola. Non c’è nessuno in giro. Poi senti il rumore che ogni donna teme. Passi. … Continua a leggere
Un libro: La scelta di Edith
Edith Eger aveva sedici anni quando i nazisti fecero irruzione nella città ungherese dove viveva. Insieme alla sua famiglia fu condotta in un campo di internamento e quindi ad Auschwitz. … Continua a leggere
Scegliere il pediatra: troppe difficoltà e poche informazioni
Trovare un pediatra per i nuovi nati continua a essere un grosso problema. A cinque anni di distanza, abbiamo svolto una nuova inchiesta e siamo tornati a verificare la disponibilità dei pediatri … Continua a leggere
L’auto che risparmia e inquina meno? Ecco come sceglierla (in teoria)
La Guida di cui parla l’articolo che leggo su E-R Consumatori, però, cita i consumi dichiarati dai costruttori che sappiamo bene essere falsati da Norme di omologazione irreali. Ho fatto … Continua a leggere
Ue e latte in polvere, in troppi parlano a vanvera
Nei giorni scorsi ho letto su Il Fatto Alimentare questo articolo, il cui titolo racconta già tutto: Slow Food propone una petizione contro il “formaggio senza latte”. Il problema non … Continua a leggere
Formaggi con il latte in polvere? Basta leggere l’etichetta e fare scelte consapevoli
In questi giorni stampa e tv hanno parlato spesso della diffida inviataci dalla UE che, come spiega Altroconsumo, vuole obbligarci a revocare una legge italiana del 1974 vieta che i … Continua a leggere
Cribbio, ho vinto il Premio “ConsumAttore” di Oxfam Italia
Sebbene abbia un Blog e sia presente sotto varie forme sul web chi mi conosce sa bene che sono alquanto restio a mettermi in mostra, ma in questo caso sono … Continua a leggere
“Perchè dobbiamo restare soli contro il dolore e la violenza della fine?”
“Si strinsero la mano e si voltarono le spalle per sempre. E’ semplicemente terribile. E’ terribilmente semplice. Perchè dobbiamo restare soli contro il dolore e la violenza della fine? …o … Continua a leggere
Consigli pratici per la scelta dell’avvocato
Parlo per esperienza personale. Come giustamente fanno notare nell’articolo che segue, le tariffe non sono tutto, la vera difficoltà è trovare un bravo avvocato. La fiducia, poco da fare, arriva … Continua a leggere