Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Formaggi con il latte in polvere? Basta leggere l’etichetta e fare scelte consapevoli

lente alimentiIn questi giorni stampa e tv hanno parlato spesso della diffida inviataci dalla UE che, come spiega Altroconsumo, vuole obbligarci a revocare una legge italiana del 1974 vieta che i prodotti caseari siano preparati con latte in polvere.

Se non fosse che gli altri produttori europei possano farlo e questo non impedisca l’ingresso nel nostro paese di formaggi e yogurt stranieri, realizzati a partire proprio dal latte in polvere.

E’ sicuramente vero che per i formaggi di qualità sono previste regole che vietano l’uso di latte in polvere ed è altresì vero che revocare la legge non deve necessariamente essere una ragione per i produttori di formaggi italiani per mettersi  a fare prodotti di scarsa qualità, tuttavia la legge del mercato spesso vince sulla ragione e sulle buone intenzioni.

Potrebbe infatti diventare difficile fare concorrenza ad aziende straniere che operano su queste basi, dove il basso prezzo ha la meglio sulla qualità.

A questo proposito leggi anche questo articolo de Il Fatto Alimentare dal quale estrapolo un paio di passaggi che confermano le mie riflessioni da “uomo della strada”:

la posizione europea parla della possibilità di utilizzare latte in polvere  disidratato e ricostituito per la produzione di latticini quali formaggi e yogurt e non di un obbligo

oggi non è obbligatorio indicare sulla confezione se viene utilizzato latte in polvere nello yogurt e nel formaggio. Se ci fosse questo obbligo, il consumatore potrebbe fare le scelte in modo consapevole.

Però, come scrivono su Altroconsumo: ricorda di leggere l’etichetta; se viene usato latte in polvere deve essere dichiarato nella lista degli ingredienti.

Leggi: Il consumatore attento FA la differenza

E quindi che loro cambino in peggio le normative, per favorire certi produttori europei, ma se noi leggeremo le etichette e faremo acquisti che premino la qualità delle nostre aziende alimentari, avremo la possibilità di far toccare con mano il potere dell’acquisto consapevole e, in seconda battuta, del boiccottaggio.

D’altro canto, non è solo la UE a remare contro i nostri formaggi: Chi l’avrebbe detto? I produttori di formaggi USA contro Igp & Dop

E se leggi bene l’etichetta puoi scoprire che Si definiscono “formaggini di latte”, tuttavia…

Una guida utile: Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: