Report scivola sul latte italiano e non…
Per quel che mi riguarda referisco acquistare un prodotto fatto con materie prime italiane, se di qualità e pagate al giusto prezzo. A quanto leggo oggi, però, Report ha mandato … Continua a leggere
Aiutiamo le aziende delle zone terremotate, acquistando i loro prodotti
a cura di Ele di Siena Di seguito nomi e recapiti di piccole aziende a conduzione familiare che vendono prodotti tipici di Norcia, acquistandoli si darà un contributo importante alle … Continua a leggere
Anche in Italia le etichette d’origine per latte e latticini
Quando leggo che “Diversi paesi si sono detti contrari all’etichettatura d’origine del latte”, mi chiedo: chissa perchè? 😉 Forse, come spiega il presidente di Coldiretti nell’articolo de Il Fatto Alimentare, … Continua a leggere
Andiamo bene: per il 67% degli americani il “Parmesan” è un formaggio italiano
Per il 67% dei consumatori statunitensi, il termine “parmesan” non è affatto generico – come sostengono, invece, le industrie casearie americane – ma identifica un formaggio duro con una precisa … Continua a leggere
Formaggi con latte in polvere: il governo vuole l’indicazione
Il 5 agosto, la commissione agricoltura della Camera dei deputati ha approvato una risoluzione unitaria, con il parere favorevole del governo, in merito all’etichettatura e alla tutela delle produzioni lattiero-casearie … Continua a leggere
La petizione di Slow Food, il formaggio senza latte e la verità che non ti dicono…
Di Coldiretti purtroppo non mi stupisco, ma Slow Food questa volta ha fatto un bel scivolone … ed il numero di firme raccolta testimonia il fatto che più che i … Continua a leggere
Ue e latte in polvere, in troppi parlano a vanvera
Nei giorni scorsi ho letto su Il Fatto Alimentare questo articolo, il cui titolo racconta già tutto: Slow Food propone una petizione contro il “formaggio senza latte”. Il problema non … Continua a leggere
Formaggi con il latte in polvere? Basta leggere l’etichetta e fare scelte consapevoli
In questi giorni stampa e tv hanno parlato spesso della diffida inviataci dalla UE che, come spiega Altroconsumo, vuole obbligarci a revocare una legge italiana del 1974 vieta che i … Continua a leggere
Fra i rischi del TTIP anche i polli lavati con la candeggina
Il #Ttip colpisce ancora ovvero dopo quanto già scritto nelle ultime settimane (clicca qui per leggere i post) ecco che su Il Fatto Alimentare leggo di un altro rischio correlato … Continua a leggere
Parmigiano, pomodoro, vino: le eccellenze nel mirino delle agromafie
un articolo che leggo su E-R Consumatori che di fatto può essere considerato il seguito del post sulle agromafie e contraffazioni alimentari pubblicato alcuni giorni fa. Vedi: Caselli: “La lotta … Continua a leggere