Un libro: La scienza dei capelli
Cosa pensereste se vi dicessero che i capelli che avete in testa sono “morti”? Perché è proprio così: a differenza di ciò che risiede pochi millimetri sotto la nostra cute, … Continua a leggere
Un libro: La scienza nascosta dei cosmetici
No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti … Continua a leggere
Un libro: Liquidi. Le sostanze che scorrono nelle nostre vite
Avevamo lasciato Mark Miodownik seduto al tavolino sul terrazzo della sua casa londinese, da dove ci ha stupito con i racconti incredibili dei materiali meravigliosi di cui è fatto il … Continua a leggere
Un libro: Diete tra bufale e scienza
Dopo aver spiegato perché, in campo nutrizionale, il confine tra informazione e disinformazione è tanto labile e aver indicato il modo migliore per difendersi dal proliferare delle bufale, il libro … Continua a leggere
Un libro: La scienza che allunga la vita
Elizabeth Blackburn è la scienziata vincitrice del premio Nobel per la medicina nel 2009 per la scoperta dei telomeri, un meccanismo fondamentale per comprendere le cause dell’invecchiamento e l’insorgenza delle … Continua a leggere
Un libro: Vaccini, complotti e pseudoscienza. Tra fobia, disinformazione e consapevolezza
Quando si parla di vaccini si scatena sempre una polemica senza fine alla quale non intendo partecipare, per cui se avete commenti da fare vi rimando al Blog di Paolo … Continua a leggere
Un libro: La scienza in vetta
Dalla fisica del carving alla nascita delle montagne, dai cristalli più grandi del mondo alle strategie evolutive di piante e animali per resistere al freddo, fino ai suggerimenti su cosa … Continua a leggere
Un libro: La scienza fa bene (se conosci le istruzioni)
La scienza è metodo, la società è opinione: nel solco di questa differenza sono nate le più grandi speranze e le più grandi paure. La ricerca scientifica è dietro tutti … Continua a leggere
Un libro: Biologico, la parola alla scienza
Informazioni tratte da questo articolo de Il Fatto Alimentare “Biologico, la parola alla scienza” è il nuovo libro firmato da Roberto Pinton, segretario di AssoBìo (l’associazione delle imprese di trasformazione e … Continua a leggere
Città della scienza: un eco quartiere per Roma
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Da distretto militare a eco quartiere autosufficiente: questa è l’ultima avventurosa proposta dell’architetto esperto di greenbuilding bioarchitettura Vincent Callebaut per la caserma … Continua a leggere