Elizabeth Blackburn è la scienziata vincitrice del premio Nobel per la medicina nel 2009 per la scoperta dei telomeri, un meccanismo fondamentale per comprendere le cause dell’invecchiamento e l’insorgenza delle malattie.
I telomeri sono la regione terminale dei cromosomi e proteggono e favoriscono la ripetizione del DNA e la riproduzione cellulare. Nel tempo, a causa della divisione cellulare, i telomeri si accorciano, provocando malattie e invecchiamento.
I telomeri sono l’unica parte della nostra sequenza genetica che è possibile modificare attraverso fattori non genetici come la dieta, lo stile di vita, il sonno, la meditazione.
Questa rivoluzionaria scoperta è presentata al grande pubblico in un saggio, con un programma che ci insegna come favorire l’allungamento dei telomeri e come prevenire l’invecchiamento delle cellule e migliorare la nostra salute.