Bollettini ingannevoli alle imprese, sanzione da 500.000 € per A-286 SUARL
A conclusione della sua istruttoria, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha accertato una pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 20, 24 e 25, comma 1, lettera d) … Continua a leggere
Sanzione da 4.250.000 € a Wind Tre per informazioni ingannevoli e omissive sulla fibra ottica
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 28 marzo 2018, ha sanzionato per una pratica commerciale scorretta Wind Tre S.p.A., per un ammontare complessivo di 4.250.000 … Continua a leggere
Contratti da 30 a 28 giorni, sanzione da 500.000 € a Wind per pratiche commerciali scorrette
Arriva l’ennesima sanzione ad una società telefonica per la bella pensata, a totale danno degli utenti, di fatturare ogni 28 giorni anzichè 30. Notizia che, per quanto riguarda Wind, fa … Continua a leggere
Sanzioni per oltre 140 milioni di euro alle imprese siderurgiche produttrici di tondo per cemento armato e rete elettrosaldata
A conclusione di un complesso procedimento istruttorio avviato nell’ottobre 2015, l’Antitrust, nella propria riunione del 19 luglio 2017, ha irrogato sanzioni per più di 140 milioni di euro alle principali … Continua a leggere
Check-in on line, buoni sconto e assistenza clienti: sanzioni da 1 milione di € a Vueling per pratiche scorrette
L’Autorità ha chiuso il procedimento istruttorio avviato nei confronti del vettore aereo Vueling S.A., sanzionandolo complessivamente per 1 milione di euro per violazione di alcune norme del Codice del Consumo, … Continua a leggere
Antitrust apre istruttoria su Whirpool e Indesit per pratiche scorrette sulla garanzia
Pratiche commerciali scorrette sulla garanzia legale, sui servizi di assistenza al consumatore, e sul diritto di recesso. È l’ipotesi che ha spinto l’Antitrust, su segnalazione del Movimento Difesa del Cittadino, … Continua a leggere
Agcom sanziona di 500.000 € H3G per quegli addebiti non dovuti e poco trasparenti
Una multa da circa 500.000 € per non aver adeguatamente informato i consumatori sul costo della navigazione di alcune pagine del proprio portale internet. A finire nel mirino dell’Autorità per … Continua a leggere
Acqua alcalinizzata? Ecco perché è una bufala
Stando a quanto dicono le pubblicità, favorirebbe diversi effetti benefici sull’organismo: preverrebbe malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, osteoporosi, cancro e ulcera. Insomma, l’acqua alcalina ionizzata sarebbe la soluzione a tutti i … Continua a leggere
Forse #TIMfisso ha recepito la protesta, ma fanno fatica a capire il da farsi…
Dopo il martellamento degli ultimi giorni (leggi il post #TIMfisso insiste ancora con la richiesta di soldi non dovuti. Ma “ci sono o ci fanno”? e correlati) oggi ennesima comunicazione … Continua a leggere
Telecom prima preleva una somma non dovuta, poi ammette l’errore, ma per riavere i tuoi soldi devi passare dalle Poste che…
In questi ultimi giorni sto scrivendo spesso su #Telecom ora #TIMfisso, ma d’altro canto le vicende collegate alla loro pretesa di pagamento di una somma non dovuta, già stornata da … Continua a leggere