Un libro: L’isola del disinganno
Marcela ha trent’anni, il cuore spezzato e un lavoro che odia. Dopo qualche notte d’insonnia e troppo alcol, decide di mollare tutto e di partire per un viaggio alla fine … Continua a leggere
Un libro: Tutta la solitudine che meritate
Baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, Claudio Giunta ha preso appunti, Giovanna Silva ha scattato le foto, e insieme hanno … Continua a leggere
Un libro: La solitudine del sovversivo
Buenos Aires, 19 aprile 1977. All’uscita della scuola dove studia, Marco Bechis viene sequestrato da un gruppo di militari in borghese. Ha vent’anni. Il racconto della sua tragica avventura esistenziale … Continua a leggere
Un libro: Dopo la solitudine
Lorenzo è convinto che la propria vita sia impeccabile così com’è. Una quotidianità scandita da rituali rassicuranti, il lavoro di insegnante al Conservatorio, due amici intimi e il microcosmo del … Continua a leggere
Un libro: L’invenzione della solitudine
Testi & foto di Mikychica.lettrice Questo libro autobiografico di Auster, si presenta diviso in due parti. Nella prima parte troviamo un Auster figlio, che si interroga sulla relazione con il padre … Continua a leggere
Un libro: La solitudine del punto esclamativo
I segni grafici che utilizziamo ogni giorno hanno origini antiche e misteriose. Ci sono stati tramandati da pitture rupestri, iscrizioni precolombiane e papiri, poi dalle opere di filosofi, matematici e … Continua a leggere
La solitudine dei numeri primi
Ricevo una lettera da Francesco che pubblico volentieri. Questa mattina ho avuto una lunga, ma comunque costruttiva discussione con due mie colleghe. Una delle due sta leggendo La solitudine dei … Continua a leggere