Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Confine. Viaggio al termine dell’Europa

Quando Kapka Kassabova era bambina, il confine fra Bulgaria, Turchia e Grecia era considerato una zona di fuga verso Occidente più facile da attraversare rispetto al Muro di Berlino, e … Continua a leggere

22 gennaio 2020

Ma…le conferma d’ordine, in concreto, a che servono?

Capita che persone all’esterno dell’area lavorativa non capiscano perchè sono sempre arrabbiato. Oggi parlerò di un fornitore che i suoi bei marchi sulla carta intestata a garantire che si tratta … Continua a leggere

26 aprile 2018

Sneet = una bufala linguistica

A una trasmissione radio ho sentito descrivere le persone single per scelta come Sneet. È una parola inesistente in inglese inventata per un articolo del Corriere della Sera del 2016 … Continua a leggere

22 agosto 2017

Yogurt: buoni da mangiare anche tre settimane dopo la scadenza

Dopo quanti giorni uno yogurt scaduto è ancora buono da mangiare? Se lo sono chiesto i francesi del magazine 60 Millions de Consommateurs, che hanno portato in laboratorio 48 vasetti … Continua a leggere

3 luglio 2017

Prosciutto cotto: addio termine minimo di conservazione di legge

Chi è abituato a farsi un’opinione leggendo solo il titolo penserà che la nuova norma vada a discapito del consumatore, ma leggendo si capisce che non è così e, non … Continua a leggere

8 settembre 2016

#dilloinitaliano? Archistar sembra un anglicismo ed invece…

Nelle notizie sulla scomparsa di Zaha Hadid è ricorrente la parola archistar, immancabile quando l’argomento è un architetto di grande fama e successo. È una parola curiosa perché sembra un … Continua a leggere

5 aprile 2016

Una volta di più, il termine Amicizia si usa a sproposito

FB ci ha abituati ad usare con leggerezza il termine Amicizia con lo snaturamento di quello che in realtà è molto più di un click con il mouse. Mi piacerebbe … Continua a leggere

18 giugno 2014 · 2 commenti

Articolo 62, oggi entra in vigore la norma sui pagamenti nel settore alimentare. Nulli i vecchi contratti.

leggo questo l’articolo di Dario Dongo su Il Fatto Alimentare e, pur lavorando in un settore diverso da quello alimentare, ho la netta convinzione che l’Articolo 62 resterà inapplicato. La … Continua a leggere

25 ottobre 2012

Come eludere le norme che regolano i tempi di pagamento…

Il 5 luglio del 2010 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 11 del 27.1.2010, che ha attuato in Italia la Direttiva europea sui Servizi di Pagamento (PSD). Ancor … Continua a leggere

20 giugno 2012 · 3 commenti