Legambiente denuncia il degrado del suolo costiero
leggo l’articolo di Rinnovabili.it che rilancia il comunicato di Legambiente e non mi stupisco; d’altro canto solo un paio di settimane fa ad Ambiente Italia si era parlato proprio di … Continua a leggere
Spesa ambientale, ecco come usano i soldi le regioni
Nel 2012 le Regioni italiane hanno speso oltre 3,8 miliardi di euro per la protezione dell’ambiente e gestione razionale delle riserve naturali, pari a 64,2 euro per abitante. Lo rivela … Continua a leggere
La mappa del rischio climatico nelle città italiane
leggo sul sito di Legamabiente La mappa del rischio raccoglie e elabora informazioni sugli impatti degli eventi climatici nei confronti di aree urbane, infrastrutture, beni storici. Sono stati presi in … Continua a leggere
Montagna: Bandiera verde al comune di Mendatica (Liguria)
La Carovana delle Alpi è la campagna itinerante di Legambiente per difendere e valorizzare le nostre montagne. Per il XIII anno consecutivo, attraverserà l’intero arco alpino italiano per sollecitare i … Continua a leggere
Un libro: Salviamo il paesaggio! Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili
“Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile è una delle priorità di un Paese che si voglia chiamare civile”, scrive Carlo Petrini nella prefazione. Questo manuale insegna a … Continua a leggere
Auto abbandonate: stop allo scempio ambientale. Invia la tua “foto-denuncia”.
leggo su Rinnovabili Che i veicoli giunti a fine vita siano una risorsa e non rifiuto di cui sbarazzarsi ormai è risaputo. Un po’ per cultura e un po’ per … Continua a leggere
Serve una strategia nazionale contro il dissesto idrogeologico (credici se ti va…)
Per contrastare i disastri ambientali : una strategia nazionale contro il dissesto idrogeologico per mettere in sicurezza i territori. La tutela dei territori ha bisogno di misure che favoriscano la … Continua a leggere