Un libro: Vivere con gli dei
Da Vanuatu alle Alpi sveve all’Acrocoro etiopico, dall’èra glaciale all’epoca Zhou ai giorni nostri, MacGregor passa in rassegna oggetti, luoghi e riti per riflettere su come la religione plasmi la … Continua a leggere
Un libro: Ho sognato di vivere
“Tempo” in Vecchioni è un topos trasversale. Un “filo rosso” tematico. Un’ossessione ricorrente. Una costante sviluppata in progress – fuori o sottotraccia a libri e a canzoni. Una reiterazione che … Continua a leggere
8 maggio 2017: XI Giornata della Lentezza
Lunedì 8 maggio è l’appuntamento con la lentezza 2017, un lunedì dal quale prenderà il via La Giornata della Lentezza, giunta alla sua undicesima edizione. Un invito a compiere un … Continua a leggere
Un libro: Questo amore fa male. Come salvarsi dalle relazioni distruttive e tornare a vivere
Chi sono gli individui “tossici”? Sono manipolatori, bugiardi seriali, personalità con forme di narcisismo marcate, che sanno affascinare e conquistare, ma si rivelano ben presto totalmente prive di empatia, capaci … Continua a leggere
Un libro: Ragioni per continuare a vivere
Cosa succede nella mente di una persona che, di colpo, precipita nel baratro della depressione? Quali cortocircuiti scattano a destabilizzarne l’esistenza? Solo coloro che hanno vissuto un’esperienza simile sono in … Continua a leggere
Correre quando dobbiamo, rallentare quando possiamo* ovvero…
(*Cit. Bruno Contigiani – autore di Vivere con lentezza. Piccole azioni per grandi cambiamenti) Ennesime riflessioni ad alta voce e dedicate a quelli che… …arrivano sempre in ritardo agli appuntamenti, che … Continua a leggere
“Rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo”. Appunto…
Una riflessione condivisa… “Rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo“. La frase di Bruno Contigiani si adattava alla mia filosofia di vita, ancor prima di conoscere “Vivere con lentezza”. E si … Continua a leggere
Un libro: Italia yes Italia no. Che cosa capisci del nostro paese quando vai a vivere a Londra
Alzi la mano chi non ha mai pensato di andare via, lasciare l’Italia, mollare un paese in un declino forse irreversibile e cercare altrove le opportunità, il lavoro, la felicità. … Continua a leggere
Ritorna la Giornata Mondiale della Lentezza; vuoi aderire?
Anche quest’anno sostengo e pubblicizzo l’iniziativa di Vivere con Lentezza; sono entrato in contatto con loro, anni fa, dopo aver letto un articolo su una rivista e nel tempo è … Continua a leggere