Il biologico rimane ancora un canale di nicchia
Nei giorni scorsi ho letto un articolo su Rinnovabili che si può riassumere in poche parole: “Il biologico rimane ancora un canale di nicchia nell’ambito dell’agroalimentare italiano: nel 2022 è … Continua a leggere
Le aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari non vanno bene…
Leggo su Il Fatto Alimentare questo articolo dal quale estrapolo l’incipit, giusto per capire di che si parla: Vietare per legge le aste al doppio ribasso sui prodotti agroalimentari. Lo chiede … Continua a leggere
Della Popillia Japonica ne avremmo fatto a meno…
Nei giorni scorsi nella via dove abitiamo è spuntata questa sorta di tenda con annesso cartello di avviso… ed ecco la spiegazione di tutto: e visto che la Popillia è … Continua a leggere
Caporali e schiave nelle campagne pugliesi: «Alle femmine servono mazzate, sennò non imparano»
Leggo l’articolo (in calce un assaggio) che parla dei racconti che compaiono nelle 243 pagine dell’ordinanza con cui il gip di Brindisi Maurizio Saso ha disposto l’arresto per l’accusa di … Continua a leggere
Agricoltura biologica: l’unica risposta al riscaldamento globale
L’agricoltura biologica è uno dei settori la cui crescita sembra inarrestabile, ma secondo la ricerca più accurata mai condotta finora, è anche l’unico sistema in grado di nutrire il mondo … Continua a leggere
L’innovazione dei cellulari la conosciamo tutti, ma … quella dei pomodori?
Voi ogni quanto lo cambiate il cellulare? O meglio lo smartphone? In teoria quando esce un modello che fa delle cose nuove così utili che ne vale la pena. Bene, … Continua a leggere
Le accuse di Coldiretti al pomodoro cinese sono storielle senza riscontri che affossano il prodotto italiano
In sintesi un articolo de Il Fatto Alimentare che fa riferimento a quanto trasmesso dalle Iene >Pomodoro cinese: il servizio delle Iene fa acqua Coldiretti d’altro canto non è nuova … Continua a leggere
Se il Progetto contro il lavoro nero in agricoltura cammina in salita…
In questo post si parla dello sfruttamento del lavoro nero in agricoltura, e per forza di cose si parla di immigrazione più o meno clandestina, ma come sempre accantono i … Continua a leggere
Pesticidi: una guida illustrata per proteggere i bambini
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Entrano nell’organismo tramite i campi, il cibo, l’acqua. Tutti noi siamo esposti costantemente agli effetti di sostanze chimiche tossiche come i pesticidi, … Continua a leggere
I sottolio Agnoni, provati e consigliati
Come sempre si tratta di una condivisione basata sullo schema Provato & Consigliato (e poi fate come vi pare 😀) e non di un post pubblicitario. Alcuni giorni fa ero … Continua a leggere