Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il biologico rimane ancora un canale di nicchia

Nei giorni scorsi ho letto un articolo su Rinnovabili che si può riassumere in poche parole:

“Il biologico rimane ancora un canale di nicchia nell’ambito dell’agroalimentare italiano: nel 2022 è stato appena del 3,6%.”

Io acquisto molti prodotti biologici senza spendere chissà quali cifre e quindi non mi ritrovo nell’affermazione qui sopra, per cui lanciato su Mastodon e con gli amici un sondaggio per tastare il polso ai consumatori ed a quanto pare il grosso dei consumatori non acquista prodotti bio.

Ho ricevuto un commento che francamente trovo troppo duro.

Questo il commento: Il biologico non esiste e non può esistere. Sono nipote di contadini che nella loro vita non hanno mai usato diserbanti e cose varie. Mio nonno, se l’annata era buona, vendeva “il di più”, altrimenti teneva tutto per se. Un’industria non può prevedere l’annata, quindi non può permettersi annate no, da cui minimo minimo coltiva in serra e già non è più biologico. Se innaffia le piante, non è più biologico. È senza pesticidi, questa sarebbe la denominazione corretta.

Il lettore ha integrato le sue parole con questo video di Report, al quale a suo tempo aveva risposto Assobio con un comunicato che a parer mio chiarisce alcuni punti.

Un altro lettore ha contestato questo punto di vista: Compro e coltivo bio; c’è un disciplinare da seguire e chi lo segue, anche con irrigazioni e serre, può usare il termine biologico. la coltivazione del nonno (che talvolta comprendeva concimi, ammendanti e altri prodotti fitosanitari -anche se usati saltuariamente- non bio) potrebbe essere assimilabile a bio, ma più spesso no.

In ogni caso leggevo il test sul Prosecco condotto da Il Salvagente dove fanno notare che:  come per altri test su altre categorie merceologiche, registriamo con piacere che il biologico mantiene quanto promesso: nessuna delle cinque bottiglie bio ha fatto rilevare tracce di sostanze chimiche, aspetto che le ha aiutate ad aggiudicarsi i giudizi migliori. 

Per quel che mi riguarda, sul biologico, vale quanto ho scritto nel 2015 nel post Biologico, c’è chi dice no. L’inchiesta di Altroconsumo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: