Se Eataly vende i prodotti tipici italiani “Made in Canada”…
Vedere che Eataly in Canada vende l’Nduja calabrese “Niagara Food” (e non solo) “Made in Canada” mi sembra ben più che un autogol per chi dovrebbe vendere i prodotti agroalimentari … Continua a leggere
Prodotti vegani: additivi, zuccheri ed aromi ad un prezzo esagerato
Continua a crescere l’offerta di prodotti vegani, acquistati sempre più spesso anche dai consumatori che non abbracciano uno stile di vita senza carne, pesce e derivati, nella convinzione che si … Continua a leggere
Muffa in casa: come sconfiggerla definitivamente
La muffa “colonizza” i muri quando, all’interno della nostra casa c’è unidità da ristagno o umidità da risalita. Come distinguerle? Umidità da risalita. La macchia compare nella parte bassa del … Continua a leggere
Rischio alimentare e ritiro prodotti: dov’è finita la pagina web del Ministero?
La notizia che il Ministero della salute avrebbe inaugurato il 1 gennaio 2017 una nuova pagina web dedicata al richiamo dei prodotti alimentari pericolosi per la salute, era stata annunciata … Continua a leggere
Come evitare l’acquisto di prodotti pericolosi
Controlli l’etichetta, guardi se c’è il marchio CE, ti preoccupi che il prodotto che stai acquistando sia a norma e non pericoloso: ma una volta che hai fatto il tuo … Continua a leggere
E’ fasullo? Lo compro lo stesso. Prodotti contraffatti per 1 consumatore su 3
Nel 2016 il 27% circa dei consumatori (l’1% in più rispetto al 2015) ha acquistato almeno una volta prodotti illegali o ha utilizzato generi di servizio offerti da un soggetto … Continua a leggere
Aiutiamo le aziende delle zone terremotate, acquistando i loro prodotti
a cura di Ele di Siena Di seguito nomi e recapiti di piccole aziende a conduzione familiare che vendono prodotti tipici di Norcia, acquistandoli si darà un contributo importante alle … Continua a leggere
Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani?
Gli agrumi sono siciliani? E il pistacchio? Le mandorle? L’uva? Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani? Duccio Caccioni ci svela il mistero. Fonte: Coltura … Continua a leggere
Allerta alimentare: in Gran Bretagna 49 in tre mesi ed in Italia…3
In Italia il Ministero della salute dovrebbe segnalare le allerte e il ritiro dei prodotti alimentari nel sito, ma questo non avviene. Dall’inizio del 2016 ad oggi il sito del … Continua a leggere