Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il biologico rimane ancora un canale di nicchia

Nei giorni scorsi ho letto un articolo su Rinnovabili che si può riassumere in poche parole: “Il biologico rimane ancora un canale di nicchia nell’ambito dell’agroalimentare italiano: nel 2022 è … Continua a leggere

23 Maggio 2023

Un libro: Denominazione di origine inventata

Denominazione di Origine Inventata è un libro autorevole, che farà arrabbiare – ma forse anche ragionare – tutti coloro che sono fideisticamente innamorati del grande mito della tipicità italiana. Il Parmigiano … Continua a leggere

5 aprile 2023

Che Mangio, la APP studiata dai Gastroenterologi 

Ricevo e pubblico Mangiare bene, si sa, è importante, ancor di più quando si soffre di una patologia con cui alcuni alimenti, spesso non sospetti, potrebbero interagire peggiorando la terapia. … Continua a leggere

11 aprile 2022

Consultazione pubblica online sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari

Suggerisco la compilazione del questionario, che è sempre meglio che perdere tempo a brontolare sui Social in attesa che qualcuno cambi le regole. L’etichettatura è uno strumento essenziale per consentire … Continua a leggere

30 novembre 2018

Prodotti vegani: additivi, zuccheri ed aromi ad un prezzo esagerato

Continua a crescere l’offerta di prodotti vegani, acquistati sempre più spesso anche dai consumatori che non abbracciano uno stile di vita senza carne, pesce e derivati, nella convinzione che si … Continua a leggere

18 gennaio 2018

Quando il sostituto del Bisfenolo non elimina il rischio, ma…

Quand’è che l’industria e le autorità alimentari impareranno che prima di mettere in commercio una sostanza dovrebbe essere provata la sua innocuità? Prendiamo, invece, ad esempio il bisfenolo A (Bpa). … Continua a leggere

20 novembre 2017

Se Eataly “Smeraldo” vende alimenti scaduti e non risponde alla mail di reclamo…

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Prima di pubblicare questo breve post ho verificato che nella casella dello Spam non ci fosse uno straccio di risposta di Eataly “Smeraldo” di Milano. … Continua a leggere

7 luglio 2017

Così il nuovo marchio “Made in Italy” ingannerà i consumatori

Come giustamente precisato nell’articolo de Il Salvagente (qui in sintesi): L’origine di un prodotto non è sinonimo di qualità, nè per forza di maggiori garanzie per il consumatore. Possiamo portare … Continua a leggere

8 marzo 2017 · 1 Commento

Celiachia: rimborso solo in farmacia per 2 regioni d’Italia

I prodotti senza glutine sono venduti ovunque: nei supermercati, nei negozi specializzati in prodotti salutistici, nelle parafarmacie e – ovviamente – in farmacia. Chi convive con la celiachia, tuttavia, non … Continua a leggere

3 ottobre 2016

La mappa dei rischi nei piatti dei bambini

Sei anni di lavoro e più di 200mila campioni analizzati. È quanto è servito all’Anses, l’Agenzia francese per la sicurezza alimentare, per realizzare il primo studio della dieta totale interamente … Continua a leggere

30 settembre 2016