Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il biologico rimane ancora un canale di nicchia

Nei giorni scorsi ho letto un articolo su Rinnovabili che si può riassumere in poche parole: “Il biologico rimane ancora un canale di nicchia nell’ambito dell’agroalimentare italiano: nel 2022 è … Continua a leggere

23 Maggio 2023

Vino biodinamico: cos’è e quali le differenze dal vino biologico

Vino biodinamico? Per qualcuno una semplice moda, per altri una scelta di vita. Che non si presta ad essere banalizzata o sintetizzata in una formula di poche parole. Nel mezzo … Continua a leggere

7 giugno 2017 · 1 Commento

Ho conosciuto il produttore di un vino che apprezzo…

Premetto che non sono un intenditore di vino, come possono esserlo gli amici Francesco o Gigi, tuttavia credo di essere in grado di capire se un vino è buono o … Continua a leggere

28 novembre 2016 · 1 Commento

Il cotone sostenibile? Ikea apre la strada, gli altri arrancano

Il cotone è la fibra ideale per i tessuti, maglie t-shirt, pantaloni o intimo che sia. Peccato che circa un quarto dei pesticidi sparso nel mondo siano legati proprio alle … Continua a leggere

25 ottobre 2016

Meglio una gomma da masticare fatta con il petrolio oppure una naturale?

Alcuni giorni fa a Passaggio a Nord Ovest abbiamo visto un servizio (clicca qui – dal minuto 26′ 50″) sulla gomma da masticare (tu chiamala chewing gum, se ti va). … Continua a leggere

24 marzo 2016 · 2 commenti

The Grove: la fattoria acquaponica da salotto

Una nuova campagna su Kickstarter cerca fondi per avviare la produzione di The Grove, una piccola fattoria acquaponica da mettere in salotto per sbalordire gli ospiti mentre si produce cibo … Continua a leggere

11 novembre 2015

Nessuna differenza fra allevamento intensivo e biologico? Credici, se ti va…

Ieri ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di Annamaria Pisapia, direttrice del CIWF e della quale suggerisco la lettura (clicca sul link), in risposta a delle affermazioni fatte … Continua a leggere

5 novembre 2015

Greenpeace: abuso di pesticidi nelle mele europee

in sintesi un articolo il cui contenuto non mi stupisce, tuttavia questo risultato a mio parere si scontra con quanto scritto da Altroconsumo nelle scorse settimane circa il consumo di … Continua a leggere

30 ottobre 2015

Biologico, c’è chi dice no. L’inchiesta di Altroconsumo

Pubblico un assaggio della lunga inchiesta di Altroconsumo che puoi leggere cliccando sul link in calce Una volta tanto dissento, non dai risultati di laboratorio, che ritengo affidabili, ma per … Continua a leggere

15 settembre 2015 · 3 commenti

Sana 2015, Bologna conferma il salone internazionale del bio

Una recente indagine, presentata all’Expo, ha evidenziato come siano 18,4 milioni le famiglie con al loro interno consumatori di prodotti biologici. E il settore bio vale, in Italia 2,5 miliardi, … Continua a leggere

30 giugno 2015