Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è…
Dice bene Il Fatto Alimentare nel suo articolo odierno quando scrive che: L’aspetto curioso è che le notizie diffuse dai media su questa vicenda sono state pochissime e sono apparse … Continua a leggere
Batteri antibioticoresistenti nella carne: incontriamo le aziende
I primi risultati della nostra campagna per un uso corretto degli antibiotici negli allevamenti dà i primi frutti: incontreremo a breve alcuni allevatori e produttori per chiedere impegni concreti. Questo … Continua a leggere
Granarolo: “Occorre valorizzare anche l’etica del prezzo”. Appunto!
Le parole citate nel titolo sono state pronunciate dal Presidente del Gruppo Granarolo ed integrano di fatto il post pubblicato la scorsa settimana: Oggi al super comprerò il latte Granarolo, … Continua a leggere
Oggi al super comprerò il latte Granarolo, perchè…
E’ fuori discussione che 36 cent al litro siano sempre pochi; secondo una ricerca della Regione Lombardia del 2014, produrre un litro di latte in Lombardia costa in media 50 … Continua a leggere
In Spagna maxi multa ai cartelli del latte… ed in Italia?
Alcuni mesi fa ho pubblicato il post Prezzo del latte in Lombardia: saltano le trattative dove erano spiegate le dinamiche che costringono gli allevatori ad accettare per il latte un prezzo … Continua a leggere
Montagna: Bandiera verde all’Associazione “Baldensis” (Trentino)
La Carovana delle Alpi è la campagna itinerante di Legambiente per difendere e valorizzare le nostre montagne. Per il XIII anno consecutivo, attraverserà l’intero arco alpino italiano per sollecitare i … Continua a leggere
Usa: polli all’arsenico. Tracce della sostanza cancerogena dovute a un farmaco. Nessun rischio, ma…
In sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Lo usavano dal 1944, gli allevatori di molti paesi, perché sterminava i parassiti intestinali come quelli della … Continua a leggere