Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: I prati dopo di noi

Mentre il collasso climatico e il riscaldamento globale compromettono la vita dell’uomo nelle pianure arroventate, la montagna sembra rappresentare l’ultimo, precario, rifugio. E sulla montagna altoaltesina – carissima all’autore e … Continua a leggere

27 dicembre 2020

Sono giù di corda, ragion per cui…

… che c’è di meglio che piantare un altro albero per tirarsi un po’ su? E con questo siamo a 27 tra quelli piantati per conto mio (e con Rok) … Continua a leggere

9 ottobre 2020

Un libro: Italia green. La mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde

Arriverà mai il giorno in cui qualcuno scriverà “verde” piuttosto che “green”? «Lo sapete che in Europa siamo i migliori a riciclare quell’enorme risorsa che sono i rifiuti? Più dei … Continua a leggere

18 settembre 2020

Un libro: L’arte di volerti bene

«Mai come in questa epoca storica l’umanità si trova in una condizione di disorientamento e impotenza di fronte a mutamenti di portata epocale e di difficile comprensione. Cambiamenti climatici devastanti, … Continua a leggere

12 settembre 2020

Imparare dal passato? Anche no…

In pratica le uniche due riviste che leggo abitualmente fanno riferimento alla storia, al passato. Vero che da sempre sono appassionato di storia, soprattutto militare, ma a ben vedere il … Continua a leggere

17 Maggio 2020

Un libro: Possiamo salvare il mondo, prima di cena.

Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news (#dilloinitaliano: notizia false o bufale), ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente … Continua a leggere

15 novembre 2019

I mondiali di calcio in Qatar e la coerenza ambientale della UE

Mi scrive l’Amico Miro: Voglio segnalarti questo articolo del Post dedicato ai Mondiali di atletica in corso, dal quale estrapolo un passaggio, giusto per capire di che si parla: “In … Continua a leggere

3 ottobre 2019

Un altro albero per il Blog ed ora siamo arrivati a…

Sto cominciando a perdere il conto, ma se non sbaglio con questo albero, tra quelli personali e quelli acquistati con la collaborazione dei Gurini, arrivo a 25 🙂 In questo … Continua a leggere

1 agosto 2019

Un libro: La natura geniale

Cosa hanno da insegnarci organismi apparentemente tanto diversi da noi come una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Quali dei loro segreti potrebbero aiutarci a costruire un futuro migliore … Continua a leggere

19 giugno 2019

Milano o Genova, cambia la città, ma resta l’inciviltà ed il degrado

Foto e testi tratti dal mio profilo Instagram dove sarebbe bello pubblicare solo foto di bei paesaggi, 📷 ma resto dell’idea che sia giusto sfruttare ogni mezzo per stimolare l’educazione … Continua a leggere

18 giugno 2019 · 2 commenti